Enel Group
Indice Indice

La strategia del Gruppo e il Piano Industriale

La definizione della strategia del Gruppo si basa sulla valutazione di opzioni che permettano la generazione di valore sostenibile per tutti gli stakeholder sul lungo termine.

Fondamentale è la valutazione del contesto esterno e della sua evoluzione: per definire il quadro di riferimento, viene sviluppato un framework completo di scenario planning, con l’obiettivo di prepararsi a catturare le opportunità e ad affrontare in modo più robusto rischi e incertezze future. L’analisi di quanto potrebbe accadere nel contesto esterno, unita al purpose del Gruppo e alla missione di Open Power, diventa funzionale alla definizione del posizionamento del Gruppo in tale contesto. Si identificano, quindi, le ambizioni di lungo termine e si disegnano le opzioni strategiche, che caratterizzano la pianificazione di lungo periodo.

Negli ultimi anni, l’incremento di complessità del contesto di riferimento, unito alla velocità di cambiamento, ha fatto sì che anche il processo di definizione strategica del Gruppo evolvesse, al fine di intercettare quanto più possibile tale dinamismo, trasformandolo in un fattore abilitante alla definizione degli obiettivi. In particolare, a oggi tale processo si articola nelle principali attività di seguito dettagliate.

  • Il Dialogo Strategico - Un processo continuo di dialogo attivo lungo l’intero arco dell’anno e trasversale a tutte le Funzioni del Gruppo, tramite cui vengono individuati, approfonditi, discussi e indirizzati i temi ritenuti rilevanti (c.d. “strategic topics”) per l’evoluzione e la crescita del Gruppo stesso. Il dialogo appartiene a una fase di design strategico, dove la comunicazione tra executive produce contributi di valore per arrivare alla definizione di nuove opzioni strategiche, ponendo l’accento anche su necessità di cambiamento culturale od organizzativo e di sinergie tra business. Tale processo, coordinato a livello di Gruppo, prevede dapprima l’individuazione dei topic, condivisi e integrati dal top management e approvati dal CEO. La fase successiva del processo di Dialogo Strategico prevede la strutturazione di gruppi di lavoro agili, all’interno dei quali vengono inserite tutte le professionalità necessarie alla corretta analisi di ogni topic, finalizzati alla preparazione di workshop dedicati o di opzioni strategiche da discutere. 
La strategia del Gruppo e il Piano Industriale - Dialogo Strategico 2022

La governance del processo è centrale e prevede milestone e deadline, definite anche sulla base della propedeuticità di alcune decisioni rispetto ad altre. In particolare, nel corso del 2022 i gruppi di lavoro creati sono stati organizzati per aree strategiche: “Impatto del contesto esterno”, per analizzare impatti e ricadute sul business della crisi energetica e delle persistenti turbolenze che hanno caratterizzato questo anno, “Customer centricity e digitalizzazione” e “Allocazione delle risorse”, cui si è data risposta attraverso la definizione della strategia integrata di Paese, il riposizionamento del Gruppo e quanto illustrato durante il Capital Markets Day. Gli output e i piani di strategia integrata vengono poi discussi e approvati dal top management all’interno di incontri dedicati. Tra gli incontri ce n’è uno in particolare, denominato “Top Team Offsite”, dove si trattano i topic prioritari con tutto il top management; le conclusioni più rilevanti vengono poi inserite nella pianificazione di lungo termine del Gruppo. Segue poi il Vertice Strategico, al fine di condividere con il Consiglio di Amministrazione le linee guida del nuovo Piano Strategico. Questo framework garantisce la governance nel trattamento dei temi strategici, assicurando contemporaneamente rapidità nell’individuazione dei trend emergenti e il necessario coinvolgimento cross-business per una completa analisi di temi complessi e interdipendenti in presenza di una struttura organizzativa basata sulla matrice Paese/Linea di Business/Funzione di Servizio. 

  • Il Piano Strategico - Tale processo, alimentato in modo continuativo dai feedback derivanti dal Dialogo Strategico, converte in modelli quantitativi le informazioni da elaborare per definire la visione d’insieme dell’evoluzione industriale, economica e finanziaria del Gruppo, integrata da ipotesi di gestione attiva del portafoglio. La valutazione delle opzioni strategiche si effettua su un orizzonte temporale che va oltre quello della pianificazione industriale, tramite (i) la definizione e l’elaborazione quantitativa e qualitativa di scenari macroeconomici, energetici e climatici alternativi rispetto ai quali valutare la strategia complessiva, (ii) l’analisi basata su stress test relativi a diversi fattori, tra cui l’evoluzione del settore industriale, della tecnologia, dell’assetto competitivo, delle variabili climatiche e delle policy.
  • Il posizionamento di lungo termine - Dalle analisi e decisioni descritte ai punti precedenti si traggono le evidenze per un posizionamento di lungo termine su molteplici argomenti, nonché sulla valutazione di ambizioni industriali ed economiche/finanziarie e target per il Gruppo. 
  • Le analisi dei fattori ESG e valutazione della materialità in ambito di sostenibilità - Con una metodologia sviluppata prendendo in considerazione le linee guida di numerosi standard internazionali (per es., Global Reporting Initiative - GRI, SASB, TCFD, UN Global Compact, SDG Compass ecc.), Enel svolge analisi ESG e di materialita con l’obiettivo di identificare e valutare le priorità per gli stakeholder e integrarle nella strategia di Gruppo.

La strategia del Gruppo Enel si è dimostrata in grado di creare valore in maniera sostenibile nel lungo termine, integrando appieno i temi di sostenibilità e di profonda attenzione per gli argomenti connessi al cambiamento climatico, garantendo allo stesso tempo un aumento della profittabilità.
Il Gruppo è tra le aziende leader che guidano la transizione energetica, attraverso la decarbonizzazione della produzione di energia elettrica, la digitalizzazione delle reti di distribuzione e l’elettrificazione dei consumi finali, che rappresentano opportunità sia per aumentare la creazione di valore per tutti sia per concorrere positivamente a un più rapido raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi nonché quelli di Sostenibilità Globale definiti dall’ONU (Sustainable Development Goal) nell’Agenda 2030.

Risposta al contesto

Gli ultimi tre anni sono stati caratterizzati da eventi senza precedenti. L’effetto combinato di due anni di pandemia e della guerra attuale ai confini dell’Europa ha aumentato la necessità di un’accelerazione nella transizione energetica e nella digitalizzazione, insieme alla riorganizzazione e al riequilibrio delle catene di approvvigionamento globali.
La generale preoccupazione circa gli effetti del cambiamento climatico è stata rafforzata da un numero crescente di eventi meteorologici estremi, siccità record e inondazioni in varie parti del globo.
I Governi di tutto il mondo hanno in generale fatto ricorso a misure per stimolare e sostenere le economie. In Europa, a causa della forte volatilità dei prezzi del gas, sono state introdotte misure fiscali e di regolamentazione in molti Paesi, con risultati non omogenei, come anche diversi sono stati i fondi messi a disposizione per superare o arginare la crisi generata dai prezzi alti dell’energia. Per consentire un ritmo più veloce di realizzazione della transizione energetica, si sta attuando un’accelerazione nell’implementazione di energy policy per la transizione e del nuovo market design.

L’attuale contesto evidenzia la necessità di conseguire alcuni obiettivi, il cosiddetto “trilemma dell’energia”:

  • accessibilità economica, in relazione alla fornitura di energia a prezzi ragionevoli e stabili nel lungo termine; 
  • sicurezza, con riguardo alla fornitura di energia con una limitata esposizione a tensioni geopolitiche e, quindi, che garantisca più indipendenza ai singoli Paesi; 
  • sostenibilità, relativamente a un approvvigionamento energetico senza impatto sul clima e sugli ecosistemi. 
La strategia del Gruppo e il Piano Industriale - Risposta al contesto
Il Piano Strategico
Download
100%

La strategia del Gruppo per raggiungere tali obiettivi si incentra su:

  • decarbonizzazione del mix di generazione, con il progressivo sviluppo di energia rinnovabile e la contestuale uscita dalla produzione di energia elettrica a carbone e a gas (entro il 2040); 
  • elettrificazione dei consumi finali, con l’incentivazione di nuovi prodotti e servizi per i clienti, contestualmente alla graduale uscita dal business di vendita del gas ai consumatori finali (da completarsi entro il 2040); 
  • digitalizzazione e potenziamento delle reti di distribuzione, per far fronte alla transizione energetica in corso e garantire la qualità del servizio ai clienti.

Le priorità strategiche 2023-2025

Nell’arco di Piano, il Gruppo prevede di:

  • focalizzarsi su una filiera industriale integrata verso un’elettrificazione sostenibile, sempre più necessaria nei sistemi energetici globali, soddisfacendo circa il 90% delle vendite a prezzo fisso nei Paesi “core” con elettricità carbon-free nel 2025, portando la generazione da fonti rinnovabili a circa il 75% del totale, nonché raggiungendo una percentuale di digitalizzazione dei clienti di rete pari a circa l’80%; 
  • conseguire un riposizionamento strategico dei business e delle aree geografiche con un piano di dismissioni di circa 21 miliardi di euro nel periodo 2022-2025 in termini di contributo positivo alla riduzione dell’indebitamento netto di Gruppo. Si prevede che la maggior parte di questo piano sia completata entro la fine del 2023, conseguendo una struttura societaria più agile, focalizzata nei sei Paesi “core”; 
  • assicurare la crescita e la solidità finanziaria coniugando un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell’utile netto ordinario del 10% con un rapporto FFO/Net Debt del 28% previsto a partire dal 2023, oltre a mantenere un DPS fisso pari a 0,43 euro nel periodo 2023-2025, in aumento rispetto ai 0,40 euro nel 2022. In aggiunta il DPS del 2024 e del 2025 è da considerarsi come un minimo sostenibile e non un massimo. 
La strategia del Gruppo e il Piano Industriale - Le priorità strategiche 2023-2025
Le priorità strategiche 2023-2025
Download
100%

A tal fine, tra il 2023 e il 2025 il Gruppo prevede di investire un totale di circa 37 miliardi di euro per implementare le azioni strategiche di seguito illustrate.

I. Bilanciamento della domanda dei clienti e dell’offerta per ottimizzare il profilo di rischio/rendimento 
Entro il 2025, nei sei Paesi “core” il Gruppo prevede di vendere circa l’80% dei volumi di elettricità con contratti a prezzo fisso, un aumento di circa 15 TWh (+7%) rispetto alle stime per il 2022. Il Gruppo prevede di soddisfare il 100% delle vendite a prezzo fisso con la propria produzione e con Power Purchase Agreement (PPA) di lungo periodo, prevedendo che il 90% circa sia coperto da fonti carbon-free, per assicurare ulteriormente l’evoluzione dei margini del Gruppo. 

La strategia del Gruppo e il Piano Industriale - Le priorità strategiche 2023-2025 - 2
Bilanciamento della domanda dei clienti e dell’offerta per ottimizzare il profilo di rischio/rendimento
Scaricamento
100%

Questo permetterà al Gruppo di attuare una strategia commerciale di lungo termine, stabile e visibile, riducendo quindi i rischi a breve termine associati alla volatilità esterna e promuovendo la transizione dei clienti del Gruppo dall’energia proveniente da fonti fossili all’elettricità sostenibile. A tal fine, il Gruppo, grazie alla consolidata relazione contrattuale con la propria base clienti, prevede di accelerare nei prossimi tre anni la diffusione di servizi a valore aggiunto e di un’infrastruttura di ultima generazione. Nello specifico:

  • punti ricarica pubblici di proprietà (da circa 23.000 a circa 31.000 nel 2025);
  • demand response (da circa 8,5 GW stimati nel 2022 a 12,4 GW circa nel 2025).

II. Decarbonizzazione per assicurare competitività, sostenibilità e sicurezza
Entro il 2025, il Gruppo prevede di aggiungere circa 21 GW di capacità rinnovabile installata (di cui circa 19 GW nei Paesi “core”), ben posizionandosi verso il raggiungimento dei propri obiettivi di decarbonizzazione, in linea con l’Accordo di Parigi.
Il Gruppo prevede di sviluppare questa capacità rinnovabile grazie a una market-leading pipeline, pari a circa 455 GW. Prosegue l’implementazione da parte del Gruppo del proprio modello di business di Stewardship, con l’obiettivo di cogliere ulteriori potenziali opportunità in Paesi “non-core” per massimizzare la creazione di valore a livello globale. La strategia di decarbonizzazione, unita alla spinta verso l’elettrificazione, consente al Gruppo di confermare ancora una volta il suo impegno verso il raggiungimento di zero emissioni al 2040, con obiettivi fissati per tutti gli Scope e che coprono sia le emissioni dirette sia quelle indirette lungo l’intera catena di valore del Gruppo. Tali obiettivi sono stati certificati dalla Science Based Targets initiative (SBTi) come coerenti con il percorso di mantenimento dell’incremento della temperatura globale al di sotto dei 1,5 °C rispetto al livello preindustriale.

La strategia del Gruppo e il Piano Industriale - Decarbonizzazione
Decarbonizzazione per assicurare competitività, sostenibilità e sicurezza
Scaricamento
100%

(1) I target non includono il piano M&A.
(2) Anche i target su rimanenti emissioni Scope 1, 2 e 3 sono stati cert ifi cati: 2030 target 10,4 MtCO2eq; 2040 target -2.5 MtCO2eq (da neutralizzare per raggiungere Net-Zero).

Il piano si basa sull’implementazioni di alcuni fondamentali step strategici: (i) la previsione di abbandonare la generazione a carbone e quella a gas, sostituendo il portafoglio termoelettrico con nuova capacità rinnovabile, oltre ad avvalersi dell’ibridazione delle rinnovabili con soluzioni di accumulo; (ii) l’abbandono entro il 2040 dell’attività di vendita retail di gas, con la totalità dell’elettricità venduta dal Gruppo prodotta da fonti rinnovabili.

La strategia del Gruppo e il Piano Industriale - Decarbonizzazione - 2
Decarbonizzazione
Download
100%

III. Rafforzamento, sviluppo e digitalizzazione delle reti per abilitare la transizione
La strategia del Gruppo per le reti riguarda cinque dei sei Paesi “core”, nello specifico Italia, Spagna, Brasile, Cile e Colombia, dove la sua esperienza unica nell’evoluzione digitale può essere utilizzata al meglio, principalmente nelle grandi aree metropolitane. 
Si prevede che l’intensità degli investimenti del Gruppo per cliente nel settore delle reti aumenti di circa il 30% in media nel periodo 2023-2025 rispetto alla stima per il periodo 2020-2022.
I driver di questa crescita sono:

  • la necessità di migliorare qualità e resilienza per gestire al meglio l’incremento di carico, affrontando al contempo le sfide poste dagli eventi legati al cambiamento climatico;
  • la digitalizzazione degli asset del Gruppo in corso, al fine di migliorare l’efficienza e ridurre le interruzioni di rete, raggiungendo un System Average Interruption Duration Index (SAIDI) di circa 150 minuti nel 2025 (-13% rispetto al 2022); 
  • l’incremento dei clienti di rete digitalizzati, che si prevede raggiungano l’80% circa nel 2025 (+20 punti percentuali circa rispetto al 2022);
  • l’aumento delle connessioni per affrontare il futuro incremento delle risorse energetiche distribuite e l’espansione delle reti urbane.
Le reti Enel e il ranking mondiale sul "Green Future Index"(1)
La strategia del Gruppo e il Piano Industriale - Le reti Enel e il ranking mondiale sul "Green Future Index"(1)

(1) Fonti: MIT Technology Review Insights, The Green Future Index, 2021. 

Le reti Enel e il ranking mondiale sul "Green Future Index"(1)
Scaricamento
100%

IV. Razionalizzazione del portafoglio di business e delle aree geografiche
Nel 2022, l’attuazione della strategia di semplificazione del Gruppo ha registrato una netta accelerazione. Nel corso dell’anno, infatti, sono state finalizzate le seguenti operazioni: la cessione di Enel Russia, la vendita dell’impianto CCGT di Fortaleza e delle reti di distribuzione di Goiás in Brasile, la cessione degli asset di trasmissione e la cristallizzazione di valore del portafoglio gas in Cile, nonché l’operazione relativa a Gridspertise.
A seguito di questa accelerazione, nel periodo 2023-2025 il Gruppo prevede un’ulteriore razionalizzazione della propria struttura, uscendo da alcuni business e aree geografiche non più allineate alla propria strategia. Il Gruppo prevede, inoltre, di continuare a implementare il proprio modello di Stewardship nei Paesi “non-core”. Al contempo, in linea con l’obiettivo di uscire dalle attività carbon intensive, il Gruppo prevede di fare leva sull’attuale contesto di mercato per avviare l’uscita dalle attività nel settore del gas. Questo programma complessivo di dismissioni è parte integrante del piano per ridefinire la struttura del Gruppo, massimizzando il valore per gli azionisti. Si prevede che il 2023 sarà l’anno chiave per la strategia di razionalizzazione a lungo termine del Gruppo. Nell’arco di Piano:

  • è previsto che le attività in Europa si concentrino in Italia e Spagna con la cessione degli asset in Romania;
  • in America Latina, il Gruppo prevede di uscire da Perù e Argentina;
  • si prevede che alcune aree geografiche, come Australia e Grecia, siano inserite nel perimetro del modello di Stewardship;
  • è prevista la cristallizzazione del valore del portafoglio gas in Spagna;
  • si prevede che gli asset in Ceará siano ceduti al fine di focalizzarsi maggiormente sulle reti di distribuzione nei grandi agglomerati urbani (Rio e San Paolo);
  • sarà cristallizzato il valore di altri asset minori nelle rinnovabili non legati a consistenti basi clienti a valle;
  • è prevista inoltre la cristallizzazione del valore degli asset negli Stati Uniti e di Enel X Way. Si prevede che il Piano sopra descritto porti a una struttura ottimizzata, con i seguenti effetti sui risultati economico-finanziari di Gruppo:
  • un contributo positivo alla riduzione dell’indebitamento netto di Gruppo per circa 21 miliardi di euro, che raggiungerà un livello massimo nel 2023, quando si prevede che supererà i 12 miliardi di euro;
  • un impatto negativo sull’EBITDA ordinario di Gruppo a regime di circa 2,8 miliardi di euro e sull’utile netto ordinario di Gruppo di circa 900 milioni di euro nel 2024. Entro la fine del periodo di Piano, il Gruppo prevede di conseguire una struttura più agile, focalizzandosi sui Paesi “core”, con una prevista riduzione dell’incidenza delle minoranze azionarie e un significativo miglioramento delle metriche di credito. Entro il 2025, il Gruppo prevede di gestire un totale di circa 75 GW di capacità rinnovabile (inclusi 4 GW di BESS - Battery Energy Storage Systems), pari a circa il 75% della produzione totale, portando la quota di generazione senza emissioni all’83% circa. 
La strategia del Gruppo e il Piano Industriale - Razionalizzazione del portafoglio di business e delle aree geografiche

(1) Include circa 4 GW di capacit. BESS.

Le reti Enel e il ranking mondiale sul "Green Future Index"(1)
Download
100%

La strategia integrata nei Paesi “core”
La scelta di Enel di attuare una strategia commerciale integrata fa leva sulle opportunità che l’integrazione porta in termini di una più efficace politica commerciale che abbracci tutta la catena del valore. Tale strategia viene applicata nei Paesi in cui il Gruppo è presente in maniera integrata, a partire dalla presenza di una base clienti finali cui commercializzare l’energia generata. Tali Paesi sono stati denominati Paesi “core” o “Tier 1”, e sono: Italia, Spagna, Stati Uniti, Brasile, Cile e Colombia.
La definizione dei Piani di strategia integrata per i Paesi “core” ha richiesto un ripensamento generale sia dell’approccio commerciale sia di quello infrastrutturale, anche al fine di tracciare piani e opzioni di esecuzione differenziati per le diverse caratteristiche di partenza.
Per ogni Paese sono stati definiti un piano commerciale e un piano di sourcing, sviluppati secondo una logica di integrazione e finalizzati alla massimizzazione del valore creato. In particolare:

  • il piano commerciale si pone come obiettivo la massimizzazione delle vendite, e include ambizioni di lungo termine (livelli di elettrificazione, clienti, churn rate, quota di mercato ecc.) su commodity e “beyond commodity”, differenziate per segmenti di clienti;
  • il piano di sourcing si pone come obiettivo la minimizzazione del costo di sourcing in accordo con le esigenze del piano commerciale ed eventuali altri fabbisogni di vendita. Il piano include la generazione già disponibile da impianti esistenti nel Paese, quella ulteriore da impianti in pipeline (piano infrastrutturale) e altra generazione acquistabile sul mercato. In una fase successiva i due piani vengono ottimizzati sulla base del valore integrato, portando per esempio a una revisione del portafoglio di vendita, orientandolo verso segmenti a maggior tasso di elettrificazione oppure a un’ottimizzazione del piano di sourcing, tramite una maggiore crescita organica o a opzioni strategiche alternative. Il processo di ottimizzazione è pertanto un processo iterativo che viene condotto in maniera “rolling” durante tutto l’anno a intervalli prefissati o a seguito di “trigger events”. Per garantire l’efficacia e la coerenza degli output finali per Paese, viene implementato un coordinamento centrale del processo di definizione delle strategie integrate di Country. In particolare, un team centrale fornisce alle sei “core country” una serie di input (assunzioni di scenario, metodologie, modelli e vincoli finanziari da rispettare ecc.), entro i quali il business individua le opzioni industriali più efficaci.

Il piano investimenti

Gli investimenti del Gruppo nel 2023-2025, pari a circa 37 miliardi di euro, sono principalmente concentrati nei sei Paesi “core”

La strategia del Gruppo e il Piano Industriale - Il piano investimenti
Capex lordi per business
Download
100%

Si prevede che circa il 60% degli investimenti del Gruppo, di cui circa il 50% in generazione e circa il 10% in clienti e servizi energetici avanzati, sostenga la strategia commerciale integrata del Gruppo. Si prevede che le reti rappresentino circa il 40% degli investimenti nell’arco del Piano Strategico.
Per quanto riguarda la strategia commerciale integrata, nel 2023-2025 il Gruppo prevede di investire circa 22 miliardi di euro. A livello Paese, si prevede che quasi il 90% di questi investimenti sia allocato in Italia, Spagna e Stati Uniti, dove il Gruppo può trarre vantaggio dalle politiche di sostegno all’elettrificazione sostenibile, tenendo anche conto del quadro regolatorio favorevole.
In particolare, il Gruppo prevede di accelerare lo sviluppo delle rinnovabili:

  • in Italia e Spagna, per consentire contratti a prezzo fisso di maggiore durata, sostituendo gli asset termoelettrici del Gruppo con tecnologie sostenibili non influenzate dalla volatilità delle commodity; 
  • negli Stati Uniti e in America Latina, per trarre beneficio dai PPA a lungo termine, che offrono elevata visibilità sui rendimenti. 

Si stima che l’EBITDA da generazione elettrica e mercati retail raggiunga circa 15 miliardi di euro nel 2025, con un CAGR di circa il 20% nell’arco di Piano.
Per quanto riguarda le reti, nel 2023-2025 il Gruppo prevede di investire circa 15 miliardi di euro, principalmente in Europa (oltre l’80% degli investimenti) alla luce della riequilibrata presenza geografica del Gruppo, di contesti regolatori favorevoli e al fine di promuovere il ruolo delle reti come abilitatori della transizione energetica.
Si prevede che l’allocazione di capitale del Gruppo determini un aumento dell’EBITDA delle reti fino a 7,3 miliardi di euro nel 2025, da circa 8,3 miliardi di euro nel 2022 (comprensivo del contributo delle distributrici in cessione nell’arco del Piano).

Per quanto riguarda, infine, il modello di business della Stewardship, è prevista la mobilitazione di investimenti da parte del Gruppo e di terze parti per un totale di circa 15 miliardi di euro, di cui:

  • circa 1,3 miliardi di euro in investimenti diretti del Gruppo in asset che si prevede saranno conferiti in joint venture; 
  • circa 1,1 miliardi di euro in apporti di capitale da parte del Gruppo in joint venture; 
  • il resto, in investimenti di terze parti. 

Tali risorse sono funzionali ad aggiungere nuova generazione da fonti rinnovabili, nuove infrastrutture e servizi per accelerare il percorso dei clienti del Gruppo verso l’elettrificazione. 
Nei prossimi tre anni, si prevede che questo modello generi circa 1,5 miliardi di euro in termini di EBITDA cumulato, con un valore atteso della partecipazione di Gruppo pari a 2,5-3,0 miliardi di euro nel 2025. 

Obiettivi finanziari

Si prevede che le azioni delineate dal Piano Strategico abbiano un impatto positivo immediatamente visibile sull’indebitamento netto di Gruppo, di cui si stima una significativa riduzione in un range di 51-52 miliardi di euro entro la fine del 2023, da 60 miliardi di euro nel 2022. Di conseguenza, si prevede che il rapporto indebitamento netto/ EBITDA diminuisca dal valore di 3,0 volte stimato nel 2022 a 2,4-2,5 volte nel 2023, per poi rimanere stabile nel restante periodo di Piano. Analogamente, si prevede che il rapporto FFO/Net Debt aumenti di 13 punti percentuali, dal 15% nel 2022 al 28% previsto nel 2023, per poi rimanere stabile nel restante periodo di Piano.
Per effetto di tale strategia finanziaria, si prevede che il costo del debito rimanga sostanzialmente stabile nonostante il recente incremento dei tassi di interesse, restando pressoché invariato a circa 3,4-3,5%.
La finanza sostenibile resterà al centro della strategia finanziaria del Gruppo. Si prevede che la quota delle fonti di finanziamento sostenibile rispetto all’indebitamento lordo totale aumenti al 70% circa nel 2025 rispetto al 60% del 2022.
Si prevede che l’EBITDA ordinario di Gruppo cresca sino a un valore compreso tra 22,2 miliardi di euro e 22,8 miliardi di euro nel 2025 dai 19,7 miliardi di euro del 2022, con un CAGR del 5%. Si prevede che l’utile netto ordinario di Gruppo aumenti a 7,0-7,2 miliardi di euro nel 2025, dai 5,4 miliardi di euro nel 2022, con un CAGR del 10%.
Il Gruppo conferma una politica dei dividendi semplice e prevedibile, con un DPS pari a 0,43 euro nel periodo 2023- 2025, in aumento rispetto a 0,40 euro nel 2022; il DPS nel 2024 e 2025 è da considerarsi come un minimo sostenibile.

Obiettivi finanziari
 2022202320242025
Crescita dell'utile 
EBITDA ordinario (€mld)19,720,4-21,021,4-22,0 22,2-22,8
Utile netto ordinario (€mld)5,46,1-6,36,7-6,97,0-7,2
Creazione di valore
DPS (€/azione)0.400,430.43(1)0,43(1)
(1) DPS minimo.

Framework complessivo e policy

Il cambiamento climatico rappresenta la principale sfida globale del secolo attuale e, in un contesto come questo, Enel, in qualità di attore globale nel mercato dell’energia, è in prima linea con un ruolo attivo nella lotta contro il cambiamento climatico, da un lato contribuendo a guidare la transizione energetica globale verso un valore di zero emissioni come leva di mitigazione e, dall’altro, attrezzandosi per definire le migliori misure di adattamento a cambiamenti che comunque, in frequenza e intensità più o meno grandi, avranno luogo.
L’azione di Enel nei confronti della lotta contro il cambiamento climatico rappresenta pertanto uno dei pilastri portanti della strategia del Gruppo sia nel breve sia nel lungo termine.
Nell’ambito della mitigazione vengono racchiuse tutte le iniziative tese a ridurre l’impatto che le attività del Gruppo e degli stakeholder a esso connessi provocano sul cambiamento climatico, ovvero in primis tutte le azioni tese a diminuire le emissioni di gas serra.
Nell’ambito dell’adattamento ricadono, invece, tutte le iniziative che Enel vuole implementare per rendere più resilienti gli asset, aumentare le capacità di risposta a eventi climatici estremi, ideare opzioni strategiche e business model che si rivolgano a esigenze diverse in un clima che cambia.
In ognuno dei due ambiti le sfide presentano opportunità che la strategia del Gruppo vuole cogliere. Adattarsi al cambiamento climatico, nella visione di Enel, significa anche esplorare nuove opportunità di business legate al mutato contesto, sviluppare nuove tecnologie e creare valore dalle competenze acquisite. Mitigare l’impatto del cambiamento climatico accade anche attraverso la ricerca di tecnologie innovative che permettano un’economia più green by design o che migliorino semplicemente performance e circolarità, per esempio.
Un ruolo fondamentale giocano l’esperienza maturata e le considerazioni legate ai possibili scenari climatici, visti in precedenza, utilizzati per indirizzare entrambi gli ambiti. Il Gruppo, come verrà approfondito nella sezione relativa ai rischi e alle opportunità legati al cambiamento climatico, si è anche dotato di una policy interna per assessment e gestione delle sfide legate a esso.

Ambizione emissioni zero

Tra i primi firmatari, nel 2019, della campagna “Business Ambition for 1.5 °C” promossa dalle Nazioni Unite e da altre istituzioni, il Gruppo Enel ha dichiarato pubblicamente il suo impegno a sviluppare un modello di business in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi (COP 21) per limitare l’aumento medio della temperatura globale a 1,5 °C.
L’impegno di Enel nel contrastare il cambiamento climatico ha raggiunto un nuovo traguardo storico nel 2022: il Gruppo ha, infatti, definito una roadmap di decarbonizzazione, che copre sia le emissioni dirette sia quelle indirette lungo tutta la catena di valore del Gruppo, composta da quattro target certificati dalla Science Based Targets initiative (SBTi), in linea con la limitazione del riscaldamento globale a 1,5 ºC.
I nuovi obiettivi certificati di Enel fanno seguito all’ambizione stabilita dall’Azienda nel 2021, quando ha anticipato di 10 anni, dal 2050 al 2040, il proprio impegno ad azzerare le emissioni.
L’ambizione di Enel va oltre quanto certificato dalla SBTi e mira a spianare la strada per consentirle di diventare un’azienda a emissioni zero entro il 2040. La roadmap prevede attualmente di abbattere tutte le emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra (GHG) di circa il 99% entro il 2040 rispetto al 2017 in tutta la sua catena del valore, ben oltre la soglia complessiva fissata dalla SBTi (90%). Il Gruppo mira a raggiungere una riduzione del 100% di tutte le emissioni, nell’ottica di un superamento, nel breve-medio periodo, di fattori esogeni, come lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche nella catena di fornitura su larga scala o l’attuazione di alcune strategie di mercato e politiche. Enel collabora attivamente con fornitori, clienti e policy maker per promuovere soluzioni e accelerare le azioni necessarie. La roadmap di decarbonizzazione di Enel è incentrata sulla promozione di soluzioni di elettrificazione alimentate da fonti rinnovabili, sul completamento del phase-out dei combustibili fossili e sull’accelerazione dello sviluppo delle fonti rinnovabili, nonché sulla digitalizzazione e sul potenziamento della rete. In particolare, la roadmap include le milestone di business di seguito descritte.

  • Entro il 2025, Enel coprirà circa il 90% delle sue vendite a prezzo fisso con elettricità carbon-free (senza emissioni di carbonio), portando le rinnovabili a circa il 75% della produzione totale, supportate anche da circa 4 GW di batterie. Per accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili nei Paesi “core”, nel periodo 2023-2025 il Gruppo investirà 17 miliardi di euro, installando 19 GW di nuova capacità rinnovabile, e raggiungendo così i 75 GW di capacità rinnovabile consolidata entro il 2025. Inoltre, il progresso verso la digitalizzazione delle reti aumenterà la quota di clienti digitalizzati a circa l’80%. 
  • Entro il 2027, Enel completerà il phase-out di tutte le sue centrali a carbone, convertendo i siti per altri usi e promuovendo un nuovo sviluppo sociale, economico e ambientale delle comunità locali attraverso un approccio di just transition che non lasci indietro nessuno. 
  • Entro il 2030, proseguendo con il trend di investimenti per accelerare la transizione energetica già mostrato negli ultimi anni, Enel raggiungerà una capacità rinnovabile gestita di circa 130-150 GW, portando così il parco generazione del Gruppo a essere composto per circa l’85% da impianti rinnovabili e il 100% dei clienti della rete a essere completamente digitalizzato. 
  • Entro il 2040 il parco di generazione del Gruppo sarà rinnovabile al 100% e il Gruppo sarà uscito dalle attività sia di generazione sia di vendita al dettaglio del gas, con il 100% dell’elettricità venduta prodotta da fonti rinnovabili. 
background-image

Zero emission

Enel ha l’obiettivo di raggiungere emissioni zero lungo tutta la sua catena di valore. Sai quando lo raggiungerà?
Ambizione emissioni zero
Enel si impegna al raggiungimento delle emissioni zero entro il 2040 e allo sviluppo di un modello di business in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi (COP 21) per limitare l’aumento medio della temperatura globale a 1,5 °C. Per tale motivo, il Gruppo ha definito una roadmap di decarbonizzazione, che copre sia le emissioni dirette sia quelle indirette lungo tutta la catena di valore, composta da quattro target certificati dalla Science Based Target initiative (SBTi) a dicembre 2022, in linea con lo standard Net-Zero.

I dati a supporto

Approfondisci il contenuto in dettaglio

Elettrificazione pulita Adattamento: la resilienza, la risposta e le nuove opzioni del Gruppo di fronte al cambiamento climatico (approccio Climate Adaptation Model)

Il Gruppo implementa soluzioni di adattamento agli eventi meteo e climatici, al fine di gestire efficacemente i fenomeni cronici e acuti di interesse per ogni attivit. e Linea di Business. Le soluzioni di adattamento possono riguardare sia azioni implementate nel breve periodo sia eventuali decisioni a lungo termine, come la pianificazione di investimenti in risposta ai fenomeni climatici. Le attivit. di adattamento comprendono anche le procedure, le policy e le best practice per resilienza, risposta e innovazione.
Per i nuovi investimenti, si può inoltre agire già nella fase di progettazione e costruzione, per ridurre by design l’impatto dei rischi climatici (per es., attraverso valutazione del rischio e della vulnerabilità in fase di progettazione) e per tener conto degli eventuali effetti cronici (per es., l’inclusione degli scenari climatici nelle stime sulle risorse rinnovabili a lungo termine).
Identificati i fenomeni meteo e climatici di interesse, le attività implementate per massimizzare la capacit. di adattamento possono essere classificate come segue.

  • Response Management - Gestione eventi avversi: procedure per prepararsi in anticipo ad affrontare eventi estremi (per es., l’acquisizione di dati meteo previsionali a breve termine e formazione) e procedure per il ripristino delle normali attività nel più breve periodo di tempo (per es., la definizione di procedure operative e organizzative da mettere in pratica in caso di eventi critici).
  • Resiliency Measures - Potenziamento della resilienza degli asset: attività e interventi mirati a incrementare la resistenza degli asset, come per esempio la valutazione quantitativa dei potenziali rischi acuti e cronici per definire al meglio sia requisiti in fase di design sia azioni da implementare su asset esistenti.
  • Nuove opzioni di business: ideazione di nuovi business o prodotti che vadano ad adattarsi ai cambiamenti futuri del clima, in modo da facilitare l’adattamento anche delle comunità e degli stakeholder connessi al Gruppo.

Per valutare gli impatti dei cambiamenti climatici al servizio delle decisioni industriali e strategiche, volte quindi a implementare misure di adattamento secondo lo schema sopra descritto, il Gruppo sta investendo risorse nello sviluppo di modelli quantitativi che utilizzano, tra l’altro, dati di scenario climatico per valutare l’impatto del cambiamento climatico su specifici asset/attività produttive.
Alcuni di questi modelli sono oggetto di protezione intellettuale come riportato nel capitolo “Intellectual property”.

Elettrificazione pulita

L’elettricità emerge oggi come vettore energetico cruciale per promuovere una transizione energetica pulita e la decarbonizzazione degli usi energetici. Gli scenari che mirano agli obiettivi dell’Accordo di Parigi attualmente considerano tassi di elettrificazione almeno pari al ~50% entro il 2050 al fine di limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 °C entro il prossimo secolo rispetto all’era preindustriale.

L’elettrificazione del consumo finale è dunque elemento centrale per ridurre il fabbisogno energetico primario della società. La sua efficienza intrinseca lo rende il partner fondamentale delle energie rinnovabili per raggiungere zero emissioni a livello globale. 

Sulla base di tale assunto, la strategia di lungo termine del Gruppo Enel mette al centro dei propri obiettivi:

  • la forte spinta all’elettrificazione dei consumi finali;
  • l’accelerazione delle energie rinnovabili, raggiungendo al 2030 l’85% della produzione libera da emissioni, e l’eliminazione graduale dei combustibili fossili, conseguendo anche un grado di indipendenza energetica maggiore per i Paesi che riescono a sostituire import fossile con rinnovabile;
  • la digitalizzazione e potenziamento delle reti, che saranno essenziali per supportare cambiamenti così rilevanti nel sistema energetico, consentendo al contempo una maggiore sicurezza e affidabilità energetica.

Le azioni strategiche del Gruppo hanno l’obiettivo di incrementare il valore per i clienti nei segmenti Business to Consumer (B2C), Business to Business (B2B), e Business to Government (B2G), attraverso l’aumento del livello di elettrificazione di tali clienti e il miglioramento dei servizi offerti. Per il raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) 7, ossia di garantire l’accesso universale a una energia sostenibile, affidabile e moderna, l’aumento dei volumi di elettricità venduta e la crescita dei servizi “beyond commodity” si accompagneranno a una generale diminuzione dei costi. Il valore creato dal Gruppo attraverso l’elettrificazione intende guidare i propri clienti nel graduale processo di sostituzione delle fonti fossili, nei vari segmenti di consumo.

L’espansione dell’infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici rappresenta uno dei punti chiave per la diffusione di massa delle auto elettriche – e quindi una condizione sine qua non del processo di transizione verso una mobilità a zero emissioni. Un obiettivo condiviso da Enel X Way che sta ampliando ulteriormente la rete di ricarica, puntando ad arrivare a oltre 4 milioni di punti di ricarica al 2030.

Un altro elemento fondamentale è poi l’elettrificazione dei consumi residenziali, su cui Enel spingerà attraverso la promozione di pompe di calore per il riscaldamento domestico e piani a induzione nelle cucine e che porterà a un incremento del tasso di elettrificazione dei clienti Enel dal 17% attuale a circa il 20% nel 2025 e il 30% nel 2030, creando la possibilità di ridurre la loro spesa energetica totale del 5% entro il 2025 e di circa il 20% entro il 2030, e della loro carbon footprint entro il 2030 grazie a una riduzione delle vendite di gas dagli attuali circa 10 bcm a circa 3 bcm nel 2030, per arrivare fino a zero nel 2040. 

Enel inoltre supporterà l’elettrificazione anche attraverso investimenti in infrastrutture in quanto le reti sono i veri abilitatori della transizione. Sul totale investimenti per le reti nei prossimi anni, una parte sempre crescente sarà dedicata, da un lato, a incrementare il numero delle connessioni con nuovi utenti e, dall’altro, a incrementare la flessibilità e la capacità della rete di gestire una crescente quota di generazione distribuita. Reti intelligenti, energia pulita ed efficienza energetica sono accessibile ai clienti Enel grazie alle innovazioni contenute in ogni smart meter. A oggi il Gruppo ha già installato 45 milioni di contatori elettronici e prevediamo di raggiungere 80 milioni di unità entro il 2030.

Per raggiungere questi obiettivi entro il 2030, le azioni devono essere messe in pratica da adesso in tempo per raggiungere gli effetti desiderati. Occorre quindi disegnare un percorso che consenta di perseguire con successo gli obiettivi di lungo termine dell’Azienda e di contribuire fattivamente alla soluzione delle sfide globali tramite azioni pratiche e soluzioni innovative. Tra queste possiamo citare quelle di seguito descritte.

Elettrificazioni dei sistemi

Progetti flagship 

Enel X è attivamente coinvolta nella gestione di tre progetti flagship in tre località diverse e strategiche per il gruppo: la Sardegna (Italia), Saragozza (Spagna) e Santiago (Cile). L’obiettivo è creare laboratori di elettrificazione e sostenibilità per testare diversi modelli di business che possono essere implementati rapidamente con un basso grado di rischio. Il successo di questi progetti sarà la chiave per ampliare ed esportare tali strategie in altre aree geografiche. Nelle tre località le iniziative saranno focalizzate a promuovere la penetrazione dell’elettricità a livelli superiori alla media locale, parallelamente realizzando capacità rinnovabile per rispondere all’incremento della domanda energetica, supportato anche da batterie per immagazzinare l’elettricità. 
L’elettrificazione può contribuire così alla decarbonizzazione del sistema energetico nel suo complesso.

Campagna #WATTACHANGE

Il nesso elettrificazione-efficienza deve essere reso comprensibile al pubblico: troppo spesso questo concetto, come anche altri, resta nebuloso e accessibile solo ai tecnici. Per ideare esempi e contenuti facilmente fruibili soprattutto in merito a risparmio economico, sicurezza energetica e creazione di posti di lavoro grazie all’elettrificazione dei sistemi, un gruppo di organizzazioni attive sull’elettrificazione pulita, tra cui Enel, ha realizzato una campagna specificamente volta a promuovere i benefíci dell’elettrificazione pulita per gli utenti finali, in termini di efficienza, risparmio energetico e riduzione delle emissioni. L’iniziativa è stata strutturata in due cicli che hanno accompagnato il rilascio della pubblicazione del “Fit for 55” nel luglio 2021 e il piano REPowerEU nel maggio 2022.

La strategia del Gruppo e il Piano Industriale - Campagna #WATTACHANGE

Elettrificazione delle reti

Grid Futurability®

Grid Futurability® è l’approccio industriale globale e orientato al cliente che Enel sta adottando per rinnovare, rafforzare ed espandere le proprie reti nei prossimi anni. Attraverso Grid Futurability®, Enel anticipa i bisogni emergenti legati all’elettrificazione e definisce una roadmap di investimenti nelle proprie infrastrutture di distribuzione elettrica per soddisfarli. Combinando l’uso di infrastrutture robuste con soluzioni tecnologiche avanzate, Grid Futurability® ha l’obiettivo di offrire reti sempre più resilienti, interattive e intrinsecamente sostenibili nei Paesi di presenza, con un focus nelle aree urbane. Questo approccio armonizza le esigenze strategiche a breve e lungo termine, massimizzando i vantaggi e la soddisfazione degli stakeholder, riducendo al contempo l’impronta di carbonio delle reti. Prevede l’impiego strategico di tecnologie per utilizzare meglio le reti elettriche esistenti e costruire reti intelligenti completamente digitali. 

Flexibility Lab

Gli Enel Flexibility Lab sono finalizzati a rafforzare la collaborazione con tutti gli stakeholder coinvolti nel percorso di evoluzione del sistema di distribuzione e del sistema elettrico (per es., fornitori di servizi di flessibilità, produttori di tecnologie correlate, comunità energetiche, DSO e TSO).

L’iniziativa, tramite un simulatore di rete aperto anche a terzi, consente di testare in un ambiente reale operativo comportamenti ed eventi tipici di una rete elettrica e possibili soluzioni innovative, al fine di studiarne e analizzare il comportamento per l’evoluzione e il miglioramento continuo di tutti i sistemi. I test sono un modo di promuovere la collaborazione tra le parti interessate e rafforzano l’impiego di risorse energetiche distribuite, contribuendo in questo senso alle ambizioni di decarbonizzazione ed elettrificazione verso un futuro Net-Zero.

Open Power Grids Association

L’associazione Open Power Grids, lanciata da Enel Grids nel maggio 2022, nasce con il fine di promuovere la convergenza e il co-design verso gli standard funzionali dei componenti di rete, massimizzando la creazione di valore condiviso attraverso la sostenibilità e la sicurezza, l’efficienza dei costi e la performance tecnica. L’associazione riunisce operatori di distribuzione elettrica, produttori e fornitori di componenti, istituti di ricerca e altri stakeholder per condividere e sviluppare specifiche funzionali sempre più sostenibili e rispettose dell’ambiente nel settore delle reti elettriche in una logica di co-design e con l’obiettivo comune di accelerare la transizione energetica.

Elettrificazione dei consumi finali

Progetto di elettrificazione della flotta

Con l’obiettivo di elettrificare la flotta Enel, il progetto rappresenta una leva strategica verso la decarbonizzazione e l’elettrificazione, riducendo l’impatto ambientale dei nostri veicoli e creando valore economico grazie alla riduzione del carburante e dei costi di manutenzione. 

Iniziative di elettrificazione

Enel è coinvolta nelle diverse iniziative e tavoli internazionali che promuovo il tema dell’elettrificazione pulita. Tra i principali esempi si può citare l’iniziativa Net-Zero Carbon Cities del World Economic Forum (WEF), che mira a consentire la trasformazione urbana verso l’elettrificazione pulita e la circolarità, utilizzando soluzioni energetiche integrate per gli edifici e la mobilità. Il progetto ha consentito a Enel di partecipare attivamente alle City Sprint di San Paolo e Cagliari, una serie di workshop che riuniscono imprese locali e leader delle città per identificare nuove partnership e promuovere la collaborazione pubblico-privato. Inoltre, lo smart meter di Enel è stato incluso nel Toolbox of Solutions, una piattaforma digitale contenente oltre 200 esempi di best practice e case study di elettrificazione pulita, efficienza e infrastrutture intelligenti.

Riguardo all’idrogeno verde, Enel è stata tra le aziende leader del lavoro su H2 Zero Pledges, guidato dal World Business Council for Sustainable Development (WBCSD), per ingaggiare le aziende a supportare il consumo e la fornitura dell’idrogeno con la minore intensità di carbonio possibile. Enel, per esempio, si è impegnata a produrre solo H2 verde con una previsione di 2 GW di capacità degli elettrolizzatori entro il 2030 (da aggiornare a 3 GW durante il 2023).

Impegni verso l’elettrificazione

L’Energy Compact di Enel

Enel è tra le aziende che ha partecipato dall’inizio all’High-Level Dialogue on Energy (HLDE) delle Nazioni Unite, che ha portato al lancio di una global roadmap per fissare obiettivi specifici nell’accelerazione della transizione energetica e assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni entro il 2030.
L’impegno di Enel include diversi obiettivi essenziali per supportare il pilastro di green eletrification dell’Azienda, come l’aumento della capacità rinnovabile e della demand response, la riduzione delle emissioni di GHG in linea con lo scenario 1,5 °C (certificato dalla SBTi), l’installazione di nuovi di punti di ricarica per veicoli elettrici e l’impegno a raggiungere nuove connessioni in aree rurali e suburbane nei Paesi di presenza del Gruppo. Gli impegni riportati nell’Energy Compact sono in linea con i Piani Strategici e di Sostenibilità in modo da garantire trasparenza e tracciabilità nel percorso del Gruppo verso l’elettrificazione pulita. 

Sostenibilità negli investimenti

Il Gruppo continuerà a perseguire i princípi di sostenibilità nelle proprie decisioni di investimento, creando valore condiviso per tutti i suoi stakeholder. Il piano di investimenti del Gruppo è pienamente allineato con l’obiettivo di uscire dal carbone e raggiungere l’azzeramento di emissioni entro il 2040 (in linea con l’obiettivo dell’Accordo di Parigi di limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C). Di conseguenza, gli investimenti in attività o prodotti ad alta intensità di carbonio diminuiranno gradualmente fino a zero entro il 2040.

Circa il 94% degli investimenti totali del Gruppo nel 2023- 2025 è in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG), perseguendo direttamente gli SDG 7 (“Energia pulita e accessibile”), 9 (“Imprese, innovazione e infrastrutture”) e 11 (“Città e comunità sostenibili”), tutti funzionali all’SDG 13 (“Lotta contro il cambiamento climatico"), in crescita rispetto al 92% di investimenti del 2022 allineati a tali obiettivi.. L’allineamento degli investimenti previsti nel Piano Strategico di Gruppo agli obiettivi di decarbonizzazione e riduzione dei gas serra è definito sulla base di una specifica metodologia in cui gli investimenti in rinnovabili e retail power per loro natura rientrano nell’SDG 7, gli investimenti nella rete di distribuzione rientrano nell’ambito dell’SDG 9 e gli investimenti in Enel X riguardano l’SDG 11. Il 94% sopra citato esclude quindi gli investimenti nella generazione convenzionale (anche quelli di manutenzione) e nel gas retail.
Inoltre, si prevede che, dall'82% del 2022, nell'arco di Piano continueremo ad avere oltre l’80% degli investimenti del Gruppo in linea con i criteri della tassonomia dell’UE, in virtù del loro sostanziale contributo alla mitigazione del cambiamento climatico.

Grazie a questo modello stimiamo di generare, nei Paesi in cui operiamo, un aumento di PIL di circa 70 miliardi di euro fino al 2025, circa 160.000 nuovi posti di lavoro, e di aumentare progressivamente a circa 12 miliardi di euro nello stesso periodo il reddito delle famiglie che appartengono alle fasce a basso-medio reddito delle comunità coinvolte nelle nostre attività. Inoltre, per quanto riguarda i Paesi in via di sviluppo, il nostro Gruppo contribuisce alla crescita delle comunità locali attraverso investimenti diretti principalmente nei Paesi in America Latina, che rimangono parte dei Paesi chiave per l’Azienda.

Sostenibilità nella finanza

Il percorso di Enel verso la finanza sostenibile ha dimostrato quanto questa possa essere importante per supportare la crescita organica di un’azienda. L’obiettivo del Gruppo è rifinanziare progressivamente le prossime scadenze tramite strumenti sustainability-linked.
Nei prossimi anni, infatti, Enel continuerà ad avvalersi di strumenti di finanza sostenibile confermandola al centro della strategia finanziaria del Gruppo, con l’obiettivo di raggiungere una quota di debito sostenibile sul totale dell’indebitamento di Gruppo pari a circa il 70% nel 2025 rispetto al 60% circa stimato nel 2022.

La strategia del Gruppo e il Piano Industriale - Sostenibilità nella finanza
La strategia del Gruppo e il Piano Industriale - Alberto De Paoli CFO

La qualità della relazione con i nostri stakeholder fondata sulla sostenibilità

Il valore della relazione che instauriamo con i nostri stakeholder è al centro del nostro impegno, e rispondere alle loro necessità si traduce anche nell’attenzione nei confronti di chi è più esposto alla transizione verso un’economia decarbonizzata, supportandolo nel percorso. Attraverso l’ascolto e l’ingaggio delle diverse categorie di stakeholder è possibile individuare le priorità di azione e definire, in maniera sinergica rispetto al Piano Strategico, il Piano di Sostenibilità di Gruppo, declinato in obiettivi puntuali a breve, medio e lungo termine, al fine di rendere trasparente e verificabile il nostro percorso verso il progresso sostenibile.

La nostra strategia di sostenibilità che punta alla decarbonizzazione e all’elettrificazione ha alla base il rispetto dei diritti umani, la tutela della salute e della sicurezza e un solido assetto di governance.

L’impegno nel rispetto dei diritti umani si traduce in un approccio integrato e trasversale, che tiene in considerazione le esigenze dei nostri stakeholder lungo l’intera catena del valore. La tutela della salute e della sicurezza per tutti coloro che lavorano con e per il Gruppo è una responsabilità condivisa a ogni livello, attraverso l’integrazione della sicurezza nei processi e nella formazione, nella relazione con le ditte appaltatrici, nella gestione degli infortuni e della loro analisi, e nei continui controlli sulla qualità. Un solido assetto di governance ci permette inoltre di garantire ai nostri stakeholder l’applicazione di un insieme di princípi di trasparenza, correttezza e integrità.

Il pianeta gioca un ruolo fondamentale nel processo di creazione di valore per Enel e la lotta al cambiamento climatico rappresenta una delle principali sfide per il nostro Gruppo. Sono state definite specifiche azioni volte alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) e al miglioramento della qualità dell’aria nelle zone dove operiamo, puntando sulla crescita della capacità rinnovabile e sulla progressiva chiusura delle centrali a carbone. La protezione del capitale naturale e della biodiversità e l’uso responsabile delle risorse idriche sono fondamentali per la salvaguardia degli ecosistemi naturali e per il benessere delle persone che ci vivono, a tutela delle generazioni presenti e future. 

Nei confronti dei nostri clienti ci impegniamo a garantire un elevato livello di qualità del servizio e la massima soddisfazione, anticipando le esigenze del mercato, per assicurare risposte affidabili e instaurare rapporti duraturi basati su dialogo, collaborazione e fiducia, aspetti che non si riferiscono soltanto alla fornitura di energia elettrica e/o di gas naturale, ma anche e soprattutto agli aspetti intangibili del servizio relativi alla percezione del cliente. Il nostro obiettivo è essere in grado di offrire soluzioni semplici, innovative e inclusive, e di anticipare i bisogni dei clienti e supportarli nel percorso di elettrificazione dei loro consumi.

L’evoluzione veloce e continua del business determina la necessità di nuovi profili tecnici e professionali e la naturale scomparsa di altri. In questo contesto, nei confronti delle persone del Gruppo, Enel è costantemente impegnata a migliore l’offerta formativa, aumentando le ore medie di formazione pro capite, promuovendo lo sviluppo individuale, l’aggiornamento continuo, l’apprendimento di nuove competenze e l’ottimizzazione delle prestazioni di fronte alle nuove esigenze. In questo contesto, il Gruppo ha come obiettivo di raggiungere il 40% della formazione totale condotta su upskilling e reskilling nel 2025.

Enel è impegnata a promuovere iniziative che diffondano e consolidino la cultura della salute, della sicurezza, del benessere organizzativo e dell’equilibrio tra vita personale e professionale, che garantiscano un ambiente privo di pericoli, inclusivo e capace di valorizzare le diversità e le unicità; un approccio basato anche sul valore dell’innovazione e dell’imprenditorialità aziendale. Includere per noi significa aver cura di tutti gli aspetti della diversità e valorizzare i talenti di ogni persona. Nella realtà che stiamo vivendo, infatti, è fondamentale innovare, co-creare, far emergere e attrarre talenti e sviluppare un contesto che permetta a ogni persona di mostrare sempre la propria unicità per far emergere nuove opportunità.

Il Gruppo è inoltre impegnato sulla parità di genere e dal 2021 Enel ha aderito alla campagna “Equal by 30”, promossa da Clean Energy Ministerial (CEM), con cui varie organizzazioni del settore pubblico e privato si impegnano a promuovere la parità di genere in termini salariali, di leadership e di opportunità nel settore dell’energia pulita entro il 2030. Abbiamo confermato gli obiettivi relativi alla percentuale di donne manager e middle manager, per raggiungere rispettivamente il 26,9% e il 34,1% al 2025.

Elemento essenziale per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione ed elettrificazione è la presenza di una catena di fornitura sostenibile e resiliente, e per tale ragione siamo al fianco dei nostri fornitori, considerandoli partner del cambiamento e orientando la relazione su reciproca lealtà, trasparenza e collaborazione. Questo impegno si traduce in azioni concrete nelle diverse fasi del processo di approvvigionamento: in fase di qualificazione nella valutazione dei fornitori per aspetti sociali (diritti umani, salute e sicurezza) e ambientali, in fase di gara nella richiesta di certificazioni ambientali quali la Carbon Footprint (il 75% del valore delle forniture nel 2025 sarà coperto da certificazione CFP) o nell’applicazione di ranking e/o target che hanno come oggetto il valore dell’impronta carbonica dei fornitori.

Nell’ambito della relazione con le comunità in cui operiamo ci impegniamo a instaurare con loro rapporti solidi e duraturi nel tempo, elemento fondamentale di un modello di sviluppo in grado di creare valore condiviso nel lungo periodo per tutti gli stakeholder. La sostenibilità della strategia è confermata anche dal progresso compiuto in termini di contributo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) che il Gruppo impatta attraverso i progetti con le comunità, in particolare, per garantire un’istruzione di qualità, equa e inclusiva (SDG 4); offrire accesso a energia economica, affidabile, sostenibile e moderna (SDG 7); promuovere la crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile (SDG 8). Gli importanti risultati raggiunti sino a oggi sono stati resi possibili grazie a una strategia e a un modello di “Creazione di Valore Condiviso (Creating Shared Value - CSV)” che integrano fattori socioambientali nei processi di business e lungo tutta la catena del valore, con particolare riferimento alle operazioni di sviluppo del business, ingegneria e costruzioni e procurement, nonché gestione e manutenzione degli asset.

Economia circolare, innovazione e digitalizzazione abbracciano e potenziano tutti i temi della strategia di sostenibilità di Enel, accelerando il percorso verso il progresso sostenibile.

Per favorire nuovi usi dell’energia e nuovi modi di gestirla e renderla accessibile a un numero sempre maggiore di persone in modo sostenibile, abbiamo fatto dell’innovazione un elemento chiave della nostra strategia. Si tratta di un approccio di Open Innovation, rinominato Open Innovability®, che coinvolge le attività tradizionali e lo sviluppo di nuovi modelli e tecnologie, basato su innovazione d’avanguardia.
Promuoviamo una collaborazione aperta con i nostri partner, startup, PMI, grandi aziende, mondo accademico, esperti interni ed esterni, investitori, in modo che tutta l’Azienda punti a rinnovarsi continuamente, garantendo una creazione di valore nel lungo periodo.
La transizione energetica non può, infine, prescindere da digitalizzazione e cyber security, per mezzo delle quali il Gruppo si impegna nella diffusione delle più avanzate soluzioni e nel rafforzamento delle azioni di verifica delle stesse, al fine di prevenire eventuali attacchi cibernetici.
L’economia circolare, a sua volta, rappresenta sempre di più un acceleratore della crescita lungo l’intera catena del valore ed è divenuta un elemento chiave per far diventare Enel una leader non solo della sostenibilità e innovazione ma della transizione energetica in modo complessivo. L’approccio circolare permette di ridurre lo sfruttamento di risorse naturali finite e gli scarti, mantenendo il valore di beni e materiali. In questo modo si permette di generare benefíci ambientali legati non solamente alla riduzione delle emissioni di gas serra, ma in modo più generale al consumo di risorse naturali, acqua inclusa, alla generazione di rifiuti e alla perdita di biodiversità.

Per rafforzare questo impegno, nel 2023 Enel ha presentato ufficialmente a Davos il KPI “Economic CirculAbility©”, un indice di circolarità che confronta la performance economica del Gruppo rispetto alla quantità di risorse consumate lungo tutta la catena del valore dalle diverse attività di business. Il Gruppo, inoltre, si è assunto l’impegno di raddoppiare questo indice entro il 2030 rispetto al 2020.

Ernesto Ciorra, Chief Innovability© Officer di Enel: “Dobbiamo impegnarci affinché le materie prime non vengano consumate, ma utilizzate e rese nuovamente disponibili per futuri cicli produttivi. In questo modo potremo garantire, a noi e ai Paesi in cui operiamo, libertà da futuri approvvigionamenti e indipendenza dalle dinamiche geopolitiche. Dobbiamo farlo ora, perché oggi le materie prime sono disponibili ma la loro domanda mondiale sta aumentando a dismisura, parallelamente agli sforzi per decarbonizzare la generazione di energia e in generale la produzione industriale. Prendiamo questo impegno per primi e ne siamo fieri, perché i primi avranno un vantaggio competitivo dalla circolarità, mentre gli ultimi rischieranno di rincorrere disponibilità di materiali sempre più esigue”.

Valutazione dei rischi e delle opportunità legati al Piano Strategico

Il processo di definizione delle strategie del Gruppo viene accompagnato da un’accurata analisi dei rischi e delle opportunità a esse connessi.
L’identificazione dei rischi e delle opportunità all’interno del processo di pianificazione strategica e industriale del Gruppo Enel è disegnata per affrontare in modo integrato l’orizzonte di Piano.
Sebbene la strategia sottostante il Piano, come sopra descritto, preveda un’attenta fase di analisi e verifica delle variabili e dei fattori di rischio strategico, permangono comunque assunzioni di scenario, o riguardanti eventi futuri, che non necessariamente si verificheranno o non avranno luogo nella misura assunta, dipendendo da variabili non controllabili dal management, e le cui evoluzioni si potranno verificare sia upside sia downside.
Annualmente, prima di poter approvare il Piano Strategico, viene presentata al Comitato Controllo e Rischi nominato dal Consiglio di Amministrazione, un’analisi quantitativa dei rischi e delle opportunità legati al posizionamento strategico del Gruppo. In particolare, vengono individuati i fattori di rischio quali le variabili macroeconomiche ed energetiche (come i tassi di cambio, l’inflazione, le commodity e le domande elettriche), il regolatorio, i fenomeni meteoclimatici e rischi legati alla strategia.
In base alla natura dei fattori di rischi e opportunità, si sceglie la modalità di analisi che ne rappresenti al meglio la volatilità. In pratica si opta per un’analisi di tipo deterministico basata su what-if relative alle possibili evoluzioni delle principali variabili di mercato e del business rispetto ai principali fattori di rischio per l’execution del Piano Industriale. Viene inoltre monitorata la validità dei risultati attraverso analisi ex post per cluster di rischio. Nel 2022, gran parte degli upside e downside realmente accaduti sono ampiamente rientrati nei limiti stimati dai modelli di rischio del Piano Strategico presentato a fine 2021.
Focalizzandosi sull’analisi di rischio scenaristica per il Piano Strategico, i tassi di cambio, le domande elettriche e la volatilità dei prezzi dell’energia e delle commodity, assieme alle possibili review dei framework regolatori, rappresentano la quasi totalità della volatilità. In particolare, tra le valute più impattanti, oltre al dollaro, risultano il peso cileno, quello colombiano e il real brasiliano. In merito alla volatilità dei prezzi dell’energia e della variabilità delle commodity sui margini, l’Italia e la Spagna descrivono la quasi totalità dell’esposizione.
Seguendo gli altri fattori di rischio, come quelli legati ai fenomeni meteoclimatici, si evince che la diversificazione geografica permette di ridurre significativamente l’esposizione dovuta alla variabilità delle risorse rinnovabili – fattore molto positivo considerando il posizionamento del Gruppo e la progressiva crescita in energie rinnovabili. Inoltre, in ottica di cambiamento climatico, il rischio legato agli effetti “cronici”, risulta essere poco significativo nel triennio di Piano.
Il monitoraggio di tutti i possibili aspetti regolatori è determinante per gli eventuali upside e downside sul Gruppo. 

  • /content/enel-beyondreporting/2022/it/rfa/strategia-del-gruppo-e-gestione-del-rischio/intro
  • /content/enel-beyondreporting/2022/it/rfa/strategia-del-gruppo-e-gestione-del-rischio/introduzione-alla-strategia-del-gruppo
  • /content/enel-beyondreporting/2022/it/rfa/strategia-del-gruppo-e-gestione-del-rischio/scenario-di-riferimento
  • /content/enel-beyondreporting/2022/it/rfa/strategia-del-gruppo-e-gestione-del-rischio/la-strategia-del-gruppo-e-il-piano-industriale
  • /content/enel-beyondreporting/2022/it/rfa/strategia-del-gruppo-e-gestione-del-rischio/risk-management
Ricerca
Inserisci almeno 3 caratteri Nessun risultato
Glossario

Glossario

Word
ACT
Definition
Actual – associato ad uno o più dati, rappresenta i dati consuntivi (o effettivi). In un sistema di reporting completo vengono generalmente confrontati con i dati di Budget (v. BDG).

AIFIRM

Word
AIFIRM
Definition
Associazione Italiana Financial Industry Risk Managers - Associazione che aggrega e rappresenta le professionalità del mondo finanziario, bancario e assicurativo che si occupano di rischi in Italia.

APA

Word
APA
Definition
Advanced Pricing Agreement - si tratta di un accordo preventivo, largamente diffuso presso i Paesi aderenti all’OCSE, attraverso il quale uno o più contribuenti e una o più autorità fiscali definiscono in via preventiva i criteri e le modalità tecniche per l’applicazione del principio di libera concorrenza alle transazioni intercompany (Transfer Pricing), per evitare eventuali controversie sui prezzi di trasferimento. L’APA può essere unilaterale, bilaterale e multilaterale in funzione di quante siano le amministrazioni finanziarie coinvolte nell’accordo.

API indices

Word
API indices
Definition
All Publications Index - Indice dei prezzi del carbone fossile. API 2: Indice dei prezzi del carbon fossile con un potere calorifico di circa 6.000 kcal/kg importato nel nord ovest dell’Europa (Amsterdam-Rotterdam-Anversa). La quotazione finanziaria è ind

ARA

Word
ARA
Definition
Amsterdam-Rotterdam-Anversa – Si riferisce ai porti di Amsterdam-Rotterdam-Anversa nei quali avvengono transazioni di prodotti raffinati utilizzati come indicatori per il mercato dell’Europa nord-occidentale.

ARS

Word
ARS
Definition
Peso argentino.

B2B

Word
B2B
Definition
Business to Business - transazioni commerciali tra imprese, distinguendole da quelle che intercorrono tra le imprese e altri gruppi. Rappresenta le relazioni che un'impresa detiene con i propri fornitori per attività di approvvigionamento, di pianificazione e monitoraggio della produzione, o di sussidio nelle attività di sviluppo del prodotto, oppure le relazioni che l'impresa detiene con clienti professionali, cioè altre imprese, collocate in punti diversi della filiera produttiva.

B2C

Word
B2C
Definition
Business to Consumer - si indicano le relazioni che un'impresa commerciale detiene con i suoi clienti per le attività di vendita e/o di assistenza.

B2G

Word
B2G
Definition
Business to Government - è il commercio tra operatori del mercato (Business) e strutture della pubblica amministrazione (Government). È detto anche Business to Administration (B2A).

BCE

Word
BCE
Definition
Banca Centrale Europea - La BCE (Banca Centrale Europea) è la banca centrale dell'Unione Europea ed è responsabile della politica monetaria dell'area dell'euro.

BDG

Word
BDG
Definition
Budget - strumento gestionale-contabile di programmazione e controllo delle attività operative, economiche e finanziarie del primo anno di Pianificazione di un'azienda.

BESS

Word
BESS
Definition
Battery Energy Storage System - è un sistema di accumulo di energia elettrica basato su batterie. I sistemi BESS sono utilizzati per immagazzinare energia e per rilasciarla in momenti in cui la domanda di energia è più alta o quando le fonti di energia rinnovabile non sono disponibili. Inoltre, i sistemi BESS possono anche fornire servizi di regolazione della frequenza e della tensione nella rete elettrica.

BEV

Word
BEV
Definition
Battery Electric Vehicle - ovvero "Veicolo Elettrico a Batteria". Si tratta di un tipo di veicolo che è alimentato da un motore elettrico a batteria. A differenza dei veicoli a combustione interna, che bruciano carburante per produrre energia, i BEV non e

BRL

Word
BRL
Definition
Real brasiliano.

BSO

Word
BSO
Definition
Built, Sell and Operate – in italiano: costruire, vendere e operare. Nel settore della generazione da fonti rinnovabili consiste nella vendita di asset per generare revenue, pur rimanendo responsabile del loro funzionamento e della loro gestione operativa

Brent

Word
Brent
Definition
Brent è un termine che si riferisce al petrolio greggio estratto dal Mare del Nord. Il nome deriva dal campo petrolifero di Brent, situato al largo della costa della Scozia, che è stato uno dei primi campi di petrolio scoperti nella regione. Il petrolio B

CAGR

Word
CAGR
Definition
Compound Annual Growth Rate – Il CAGR (Compound Annual Growth Rate) è un tasso di crescita composto annuo che viene utilizzato per calcolare la crescita di un investimento o di un'attività aziendale su un periodo di tempo specifico.

CBAM

Word
CBAM
Definition
Carbon Border Adjustment Mechanism – in italiano meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, parte del quadro del Green Deal europeo, è una normativa dell'Unione Europea, proposta nel 2021 dalla Commissione europea e su cui è stato raggiunto un

CCGT

Word
CCGT
Definition
Combined Cycle Gas Turbine – tipologia di centrale termoelettrica a ciclo combinato, il cui combustibile primario è il Gas, in cui sono presenti due cicli termodinamici in serie (Ciclo a Gas e Ciclo a Vapore), aumentando così il rendimento termodinamico rispetto ad entrambi i cicli isolati e sfruttando meglio il combustibile.

CCIRS

Word
CCIRS
Definition
Cross Currency Interest Rate Swap - Contratto swap in cui le parti si scambiano pagamenti in base a due diversi tassi e due diverse valute.

CCS

Carbon Capture and Storage – è una tecnologia utilizzata per impedire il rilascio di grandi quantità di anidride carbonica nell'atmosfera, separando l'anidride carbonica dalle emissioni e iniettandola nelle formazioni geologiche.

Word
CCS
Definition
Carbon Capture and Storage – è una tecnologia utilizzata per impedire il rilascio di grandi quantità di anidride carbonica nell'atmosfera, separando l'anidride carbonica dalle emissioni e iniettandola nelle formazioni geologiche.

CDM

Word
CDM
Definition
Clean Development Mechanism – in italiano meccanismo di sviluppo pulito, definito all'articolo 12 del Protocollo di Kyoto, consente a un Paese con un impegno di riduzione o limitazione delle emissioni ai sensi del Protocollo (Parte Allegato B) di realizzare un progetto di riduzione delle emissioni nei Paesi in via di sviluppo. Tali progetti possono guadagnare crediti di riduzione certificata delle emissioni (CER) vendibili, ciascuno equivalente a una tonnellata di CO2, che possono essere conteggiati per il raggiungimento degli obiettivi di Kyoto.

CDP Climate

Word
CDP Climate
Definition
Carbon Disclosure Project - è un’organizzazione non-profit internazionale che fornisce a imprese, autorità locali, governi e investitori un sistema globale di misurazione e rendicontazione ambientale. Il CDP offre un sistema per misurare, rilevare, gestire e condividere a livello globale informazioni riguardanti il cambiamento climatico.

CDS

Word
CDS
Definition
Clean Dark Spread - Rappresenta la differenza tra il prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso ed il costo del carbone e del carbonio necessari per produrre 1 MWh di energia elettrica. Si riferisce all’esposizione power (lato ricavi) e carbone/CO2 (lato costi) derivante dalla produzione di energia con l’esercizio di una centrale a carbone.

CER

Word
CER
Definition
Certified Emission Reduction - Unità di emissione scambiata emessa nell'ambito del Clean Development Mechanism (vedi CDM) dell'ONU.

CF@R

Word
CF@R
Definition
Cash Flow at Risk - Metrica di rischio per misurare la potenziale diminuzione massima dei flussi di cassa attesi risultante dalla volatilità e dalla correlazione del mercato, con un dato livello di confidenza, in un dato periodo di tempo (holding period).

CFC

Word
CFC
Definition
Controlled Foreign Companies - è uno strumento utilizzato dagli ordinamenti fiscali UE per evitare possibili fattispecie di elusione fiscale. Si tratta di una disciplina fiscale nata per contrastare la localizzazione fittizia di redditi significativi in società partecipate estere residenti in Paesi a fiscalità privilegiata, in particolare per le società che non procedono alla sistematica distribuzione dei dividendi.

CFD

Word
CFD
Definition
Contract For Difference - è uno strumento finanziario il cui prezzo deriva dal valore di altre tipologie di strumenti d'investimento. Anziché negoziare o scambiare fisicamente l'attività finanziaria, il CFD rappresenta un'operazione in cui due parti, venditrice e acquirente, convengono per scambiare denaro sulla base della variazione di valore dell'attività sottostante che intercorre tra il momento in cui l'operazione viene aperta e quello in cui viene chiusa. Se il valore dell'attività sottostante aumenta, la parte acquirente realizza un guadagno e la parte venditrice una perdita, e viceversa il decrescere del valore comporta un guadagno per il venditore e una perdita per l'acquirente.

CGE

Word
CGE
Definition
Computable General Equilibrium - Indica una teoria macroeconomica che cerca di spiegare come domanda, offerta e prezzi di diversi prodotti siano interrelati e determinati simultaneamente in un esito denominato appunto di "equilibrio generale" per effetto delle forze di mercato.

CLP

Word
CLP
Definition
Peso cileno.

CME

Word
CME
Definition
Chicago Mercantile Exchange - è un mercato globale dei derivati con sede a Chicago. Oggi il CME è la più grande borsa di opzioni e contratti futures open interest (numero di contratti in essere) di tutte le borse futures del mondo. Il CME negozia diversi tipi di strumenti finanziari: tassi di interesse, azioni, valute e materie prime. Nel 2008, gli azionisti hanno approvato la fusione con il New York Mercantile Exchange (NYMEX).

CO2

Word
CO2
Definition
Diossido di Carbonio - Gas incolore e inodore, detto genericamente anidride carbonica o biossido di carbonio, ma correttamente, secondo la nomenclatura IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry), diossido di carbonio. Abbreviazione di anidride carbonica: gas prodotto naturalmente dagli animali durante la respirazione e attraverso il decadimento della biomassa, e utilizzato dalle piante durante la fotosintesi. Sebbene costituisca solo lo 0,04% dell'atmosfera, è uno dei gas serra più importanti. La combustione di combustibili fossili sta aumentando le concentrazioni di anidride carbonica nell'atmosfera, che si ritiene contribuisca al riscaldamento globale.

CO2 equivalente

Word
CO2 equivalente
Definition
Riferimento per tutti i gas serra l'effetto associato alla CO2, assunto pari a 1. Secondo le indicazioni del Protocollo di Kyoto, i gas serra che devono essere presi in considerazione sono: anidride carbonica (CO2, da cui il nome "carbon footprint"), metano (CH4), ossido nitroso (N2O), idrofluorocarburi (HFC), perfluorocarburi (PFC) e esafluoruro di zolfo (SF6). Tale parametro può essere utilizzato per la determinazione degli impatti ambientali che le emissioni hanno sui cambiamenti climatici di origine antropica.

COP

Word
COP
Definition
Peso colombiano.

CPI

Word
CPI
Definition
Consumer Price Index - si riferisce ad una misura statistica formata dalla media dei prezzi ponderati per mezzo di uno specifico paniere di beni e servizi. Tale paniere ha come riferimento le abitudini di acquisto di un consumatore medio. L'indice dei prezzi al consumo maggiormente utilizzato è il numero indice che misura la variazione temporale della media ponderata dei prezzi che si formano nelle transazioni relative a beni e servizi di consumo scambiati tra gli operatori economici ed i consumatori privati finali (sono dunque da escludere nella formazione dell'indice le transazioni a titolo gratuito, quelle intermedie e quelle che coinvolgono enti pubblici); tale tipo di indice misura, dunque, l'aumento del livello generale dei prezzi, cioè l'inflazione al consumo per il periodo considerato (la misura del costo della vita dello specifico periodo).

CSR

Word
CSR
Definition
Corporate Social Responsibility - politiche e pratiche aziendali che sappiano armonizzare gli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali del territorio di riferimento, in un’ottica di sostenibilità. E' una forma di responsabilità volontaria che le imprese tendono ad assumere nei confronti dei loro principali stakeholder.

CSS

Word
CSS
Definition
Clean Spark Spread – Rappresenta la differenza tra il prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso ed il costo del gas e carbonio necessari per produrre 1 MWh di energia elettrica. Si riferisce all’esposizione power (lato ricavi) e gas/CO2 (lato costi) derivante dalla produzione di energia con l’esercizio di una centrale a gas.

CSV

Word
CSV
Definition
Creating Shared Value - l'approccio CSV significa far convergere la prospettiva aziendale e le esigenze sociali, economiche e ambientali della comunità in cui un’azienda opera, al fine di individuare scelte che creino valore per entrambe le parti.

CTP

Word
CTP
Definition
Costo Totale di Proprietà – in inglese TCO (Total Cost of Ownership) indica il costo totale di possesso di un bene, più comunemente detto costo d'uso. Questo indicatore prende in considerazione non solo i costi fissi (acquisto, interessi, affitto, valore residuo...), ma anche tutti i costi variabili (manutenzione, formazione degli utilizzatori...) legati all'utilizzo della macchina.

Capex

Word
Capex
Definition
CAPital EXpenditure - rappresenta le spese in conto capitale. Indica in economia aziendale i flussi di cassa in uscita per la realizzazione di investimenti in attività immobilizzate di natura operativa. Si tratta cioè di investimenti in capitale fisso per

Carbon Footprint

Word
Carbon Footprint
Definition
La Carbon Footprint (letteralmente, "impronta di carbonio") è un parametro che viene utilizzato per stimare le emissioni di gas serra causate da un prodotto, da un servizio, da un'organizzazione, da un evento o da un individuo, espresse generalmente in CO

Carbon Neutral

In italiano, Neutralità Carbonica, rappresenta il bilanciamento delle emissioni di CO2 con processi di rimozione del carbonio.

Word
Carbon Neutral
Definition
In italiano, Neutralità Carbonica, rappresenta il bilanciamento delle emissioni di CO2 con processi di rimozione del carbonio.

Climate Neutral

Word
Climate Neutral
Definition
Neutralità climatica significa raggiungere un equilibrio tra le emissioni di gas serra e gli assorbimenti di questi gas dall'atmosfera.

Content Index Sustainable Finance Disclosure Regulation (PAI)

Word
Content Index Sustainable Finance Disclosure Regulation (PAI)
Definition
Tabella di raccordo delle tematiche e delle informazioni, richieste dal Regolamento Europeo, che disciplina l’informativa nel campo della finanza sostenibile (SFDR, Sustainable Finance Disclosure Regulation) con riportati i contenuti afferenti al Bilancio di Sostenibilità e relativa indicazione dello specifico capitolo del documento in cui vengono trattati.

Conto economico consolidato

Word
Conto economico consolidato
Definition
È un documento che fa parte del Bilancio consolidato e presenta una classificazione dei costi in base alla loro natura, con separata presentazione dell’utile (perdita) netto delle “continuing operation” e di quello delle “discontinued operation” attribuibile agli azionisti della Capogruppo e ai terzi.

D&A

Word
D&A
Definition
Depreciation & Amortization – inserito all’interno del calcolo del flusso di cassa per escludere dall'EBITDA la quota di costi sostenuto in un determinato anno ma imputabili ad anni successivi e la quota di oneri futuri che sono di competenza di un determinato anno ma che non sono ancora stati liquidati.

DPS

Word
DPS
Definition
Dividend Per Share - è la somma dei dividendi dichiarati emessi da una società per ogni azione ordinaria in circolazione.

DSR

Word
DSR
Definition
Demand-side Response - Nel mercato dell’energia, indica la partecipazione attiva al mercato della domanda, ossia dei grandi consumatori industriali o di forme aggregate – e opportunamente regolamentate – di consumatori (industriali, commerciali). Tali consumatori possono modulare il proprio consumo di energia, in aumento o riduzione, in risposta ai segnali di mercato, ottenendo un vantaggio economico come contropartita. Tale servizio permette di modulare i picchi di offerta o domanda a favore di una maggiore flessibilità e stabilità della rete.

Direct Emissions

Word
Direct Emissions
Definition
Le emissioni dirette di gas a effetto serra sono emissioni provenienti da fonti possedute o controllate dall'entità segnalante. Queste emissioni possono anche essere indicate come emissioni dello scope 1.

E2E

Word
E2E
Definition
End-to-End - Il principio end-to-end afferma che, se si hanno due applicazioni che comunicano tramite una rete, tutte le funzioni e le operazioni specifiche richieste da tali applicazioni, come il controllo di errori, devono essere realizzate ed eseguite in modo completo nei nodi terminali (o end point) e non nei nodi intermedi (o intermediate node) della rete.

EA

Word
EA
Definition
Equivalent Asset – o Asset Equivalenti, indica un’unità funzionale, specifica di Business Line, assunta per rappresentare la complessità organizzativa da un punto di vista ambientale e i relativi volumi di business: Per GPG: 500 MW di capacità installata. Per GIN e ENEL X: milione di ore lavorate.

EBIT

Word
EBIT
Definition
Earnings Before Interests and Taxes - rappresenta il risultato operativo prima della deduzione degli oneri finanziari e delle imposte. Esso è anche detto Operating Income Before Taxes.

EBITDA

Word
EBITDA
Definition
Earnings Before Interests Taxes Depreciation and Amortization - rappresenta il Margine operativo lordo (MOL) ed è un indicatore della performance operativa. Viene calcolato sommando al “Risultato operativo” gli “Ammortamenti e impairment”.

EBT

Word
EBT
Definition
Earnings Before Taxes - rappresenta il risultato prima della deduzione delle imposte.

ECB

Word
ECB
Definition
European Central Bank – vedi BCE.

EDF

Word
EDF
Definition
Électricité de France.

EDP

Word
EDP
Definition
Energia de Portugal.

EGM

Word
EGM
Definition
Extraordinary General Meeting - un'assemblea generale di tutti i membri di una società per trattare argomenti importanti che non possono attendere fino alla successiva assemblea generale annuale.

EIA

Word
EIA
Definition
Energy Information Administration - è l'agenzia statistica e analitica del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti d'America. L'EIA raccoglie, analizza e diffonde informazioni indipendenti e imparziali sull'energia per promuovere la formulazione di politiche razionali, mercati efficienti e la comprensione pubblica dell'energia e della sua interazione con l'economia e l'ambiente. I programmi EIA riguardano dati su carbone, petrolio, gas naturale, energia elettrica, rinnovabile e nucleare.

EM

Word
EM
Definition
Emerging Markets - Un mercato emergente (o un paese emergente o un'economia emergente) è un mercato che ha alcune caratteristiche di un mercato sviluppato, ma non soddisfa pienamente i suoi standard. Questo include mercati che potrebbero diventare mercati sviluppati in futuro o che lo sono stati in passato. Il termine "mercato di frontiera" è usato per i Paesi in via di sviluppo con mercati di capitali più piccoli, più rischiosi o più illiquidi di quelli "emergenti". A partire dal 2006, le economie di Cina e India sono considerate i più grandi mercati emergenti. Le nove più grandi economie emergenti e in via di sviluppo per PIL nominale o aggiustato per PIL sono i Paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) insieme a Indonesia, Corea del Sud, Messico, Arabia Saudita e Turchia.

EMIR

Word
EMIR
Definition
European Market Infrastructure Regulation - Regolamento UE n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni.

EPS

Word
EPS
Definition
Earnings Per Share - sono gli utili che un'azienda ha generato parametrati al numero di azioni emesse dall'azienda stessa.

ERU

Word
ERU
Definition
Emission Reduction Unit - unità di emissione scambiata nell'ambito del processo di Joint Implementation (JI) dell'ONU.

ESG

Word
ESG
Definition
Environmental, Social, Governance - si utilizza per indicare i tre criteri fondamentali per misurare l’impatto ambientale, sociale e di governance delle imprese nell'ottica di un business sostenibile. In ambito economico/finanziario sono i criteri che si usano per indicare tutte quelle attività legate all’investimento responsabile che perseguono gli obiettivi tipici della gestione finanziaria tenendo in considerazione aspetti di natura ambientale, sociale e di governance, per l’appunto.

ESMA

Word
ESMA
Definition
European Securities and Markets Authority - Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, il cui obiettivo è migliorare la protezione degli investitori e promuovere mercati finanziari stabili e ordinati.

ETR

Word
ETR
Definition
Effective Tax Rate - è il rapporto che misura l’incidenza percentuale del carico fiscale complessivo sull’utile ante imposte (imposte/utile ante imposte). Ai fini del calcolo si tiene conto delle sole imposte sui redditi che vengono considerate per il totale dell’importo imputato a conto economico (imposte correnti, imposte differite, ritenute, ecc.).

EU

Word
EU
Definition
European Union - è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri d'Europa.

EU ETS

Word
EU ETS
Definition
European Union Emissions Trading System - è il sistema per lo scambio di quote di emissione di gas serra finalizzato alla riduzione delle emissioni nei settori maggiormente energivori (elettricità, cemento, acciaio, alluminio, laterizi e ceramiche, vetro, chimica, aviazione, etc.) nell’Unione Europea.

EUA

Word
EUA
Definition
European Union Allowances - Diritti di emissione di CO2 nell'ambito del sistema europeo di scambio delle quote di emissione.

EV

Word
EV
Definition
Electric Vehicle - in italiano, veicolo elettrico, si intende un mezzo di trasporto che utilizza per il suo funzionamento un sistema a propulsione tramite motore elettrico che è generalmente alimentato con batterie ricaricabili, ma che può essere anche collegato ad un sistema di alimentazione tramite reti aeree con fili sospesi, binari o fasce di alimentazione conduttrici per contatti striscianti laterali. I veicoli elettrici possono essere variabilmente e a seconda delle necessità o caratteristiche di progettazione a 1, 2, 3, 4 o più ruote. I veicoli elettrici includono, ma non sono limitati a, veicoli stradali e ferroviari, navi di superficie e subacquee, aerei elettrici e veicoli spaziali elettrici.

Economia circolare

Word
Economia circolare
Definition
È un concetto legato alla definizione di modelli di business finalizzati a disaccoppiare le attività economiche e industriali dal consumo di risorse (anche se spesso, a livello di opinione pubblica, è stato impropriamente associato soprattutto al tema del riciclo dei rifiuti). Forte di un primo importante riconoscimento istituzionale, avvenuto con il Circular Economy Package del 2015 della UE, è successivamente divenuto uno degli assi portanti della strategia Europea nel 2020 con il Green New Deal (Circular Economy Action Plan).

FCF

Word
FCF
Definition
Free Cash Flow - rappresenta il flusso di cassa disponibile per l'azienda ed è dato dalla differenza tra il flusso di cassa dalle attività operative e il flusso di cassa per investimenti in capitale fisso.

FCT

Word
FCT
Definition
Forecast - Strumento di ri-previsione mensile degli obiettivi economico-finanziari dell'esercizio in corso.

FER

Word
FER
Definition
Fonti Energia Rinnovabile – vedi RES.

FFO

Word
FFO
Definition
Funds From Operations - Strumento utilizzato per calcolare i flussi di cassa generati dalle attività dei fondi comuni di investimento immobiliare noti in inglese come REIT (Real Estate Investment Trust), denominati SIIQ in Italia (Società di Investimento Immobiliare Quotata). L’FFO cerca in particolare di descrivere l’andamento di ricavi e costi monetari originati dalla gestione del fondo in questione. L'FFO viene calcolato partendo dall'utile ante imposte (utile del periodo), aggiungendo le sole imposte correnti e le variazioni relative agli ammortamenti materiali e immateriali, la variazione netta del valore di mercato degli immobili ed eventuali svalutazioni. Un indicatore frequentemente utilizzato in questo settore è dato dal rapporto FFO/Ricavi in quanto fornisce la percentuale di ricavi del fondo che effettivamente si trasforma in flussi di cassa per chi possiede le quote del fondo.

FS

Word
FS
Definition
Fuel Switching – indica la sostituzione di una fonte di energia con un'altra per soddisfare i requisiti di calore, potenza e/o generazione elettrica.

FTE

Word
FTE
Definition
Full Time Equivalent - esprime il numero di risorse a tempo pieno per svolgere una determinata attività, oppure presenti in azienda, in relazione al totale dei soggetti, calcolando l'equivalente delle ore anche in presenza di part time ed altre forme contrattuali con meno ore giornaliere rispetto al Full Time.

FWD

Word
FWD
Definition
Forward - è un contratto di compravendita a termine negoziato OTC (over the counter) avente come sottostante un bene reale oppure un'attività finanziaria (energia, commodities, etc). È un contratto derivato simmetrico poiché entrambi i contraenti sono obbligati a effettuare una prestazione a scadenza. La parte che assume la posizione lunga si impegna ad acquistare l'attività sottostante alla data pattuita pagando il prezzo concordato; al contrario la controparte che assume la posizione corta si impegna a vendere tale attività alla medesima data e al medesimo prezzo.

FX

Word
FX
Definition
Forex o Foreign eXchange - Il tasso di cambio può essere definito come numero di unità di moneta estera che possono essere acquistate con un'unità di moneta nazionale.

FX HR

Word
FX HR
Definition
Foreign Exchange Hedge Ratio - parte del debito lordo non esposta a variazioni dei tassi di cambio, tenuto conto dei derivati di copertura e della copertura naturale derivante dai Fondi da Operazioni (FFOs), per fornire una misura dell'impatto delle fluttuazioni del tasso di cambio sugli oneri finanziari (pagamenti di interessi e rimborsi di capitale).

FY

Word
FY
Definition
Fiscal Year - L'anno fiscale è indicato come un periodo della durata di dodici mesi e viene utilizzato per la definizione del budget, la tenuta dei conti e tutti gli altri rapporti finanziari per le industrie.

Finanza sostenibile

Word
Finanza sostenibile
Definition
La finanza sostenibile raccoglie capitali pubblici e privati veicolandoli verso investimenti sostenibili per accelerare il raggiungimento dei relativi obiettivi di sviluppo.

GCC

Word
GCC
Definition
Gas Combined Cycle - tecnologia per impianti di generazione di energia termoelettrica a Gas.

GDP

Word
GDP
Definition
Gross Domestic Product - Prodotto Interno Lordo (PIL) in italiano, è una grandezza macroeconomica che misura il valore aggregato, a prezzi di mercato, di tutti i beni e i servizi finali (cioè esclusi i prodotti intermedi) prodotti sul territorio di un Paese in un dato periodo temporale (normalmente si usa come riferimento l’anno solare, ma sono usati anche altri archi temporali).

GHG

Word
GHG
Definition
Greenhouse Gases - Gas ad effetto serra, ovvero quei gas presenti che riescono a trattenere, in maniera consistente, il calore nell'atmosfera e sono i principali responsabili del cambiamento climatico. Vengono emessi nell’atmosfera dall'attività dell'uomo, in particolare dai processi di combustione (ma non solo) e sono principalmente: anidride carbonica (CO2), metano (CH4), protossido di azoto (N2O), idrofluorocarburi (HFCs), perfluorocarburi (PFC) e l'esafluoruro di zolfo (SF6). Da sottolineare che non è incluso il vapore acqueo, il responsabile maggiore dell'effetto serra naturale, essenziale per la vita sulla Terra (vedi anche CO2 equivalente).

GME

Word
GME
Definition
Gestore dei mercati energetici - è la società responsabile in Italia dell'organizzazione e della gestione del mercato elettrico, oltre che di assicurare la gestione economica di un'adeguata disponibilità della riserva di potenza.

GNI

Word
GNI
Definition
Gross National Income - viene calcolato sommando al prodotto interno lordo (PIL), o sottraendo da esso a seconda della tipologia di flusso, vari flussi di reddito tra Paesi. Oppure Group Net Income - ovvero utile netto relativo al Gruppo Enel.

GNL

Word
GNL
Definition
Gas Naturale Liquefatto – vedi LNG.

GPP

Word
GPP
Definition
Green Public Procurement - in italiano Acquisti verdi della Pubblica Amministrazione, è l'integrazione di considerazioni di carattere ambientale nelle procedure di acquisto della Pubblica Amministrazione, cioè è il mezzo per poter scegliere "quei prodotti e servizi che hanno un minore, oppure un ridotto, effetto sulla salute umana e sull'ambiente rispetto ad altri prodotti e servizi utilizzati allo stesso scopo" (U.S. EPA 1995). 'Acquistare verde' significa quindi acquistare un bene/servizio tenendo conto degli impatti ambientali che questo può avere nel corso del suo ciclo di vita dall'estrazione della materia prima, allo smaltimento del rifiuto (ovvero "dalla Culla alla Tomba"). La pratica del Green Public Procurement consiste nella possibilità di inserire criteri di qualificazione ambientale nella domanda che le Pubbliche Amministrazioni esprimono in sede di acquisto di beni e servizi finalizzata da un lato a diminuire il loro impatto ambientale dall'altro possono esercitare un “effetto traino” sul mercato dei prodotti ecologici. Gli acquisti pubblici, infatti, rappresentano in Italia circa il 17% del Prodotto Interno Lordo (PIL) e nei Paesi dell'Unione Europea circa il 14%.

GRI Content Index

Word
GRI Content Index
Definition
Il GRI Content Index contiene i riferimenti e gli strumenti di rendicontazione utilizzati per redigere il report nel rispetto degli Standard di settore GRI pertinenti (GRI Standards ed Electric Utilities Sector Disclosure).

Gestione e Governo di Impresa

Word
Gestione e Governo di Impresa
Definition
Insieme di strumenti, regole e meccanismi preordinati alla migliore realizzazione del processo decisionale di un'impresa nell'interesse delle diverse categorie di soggetti che sono interessati alla vita societaria.

Green Deal

Word
Green Deal
Definition
Piano d’azione europeo integrato che fa leva su digitale ed innovazione per promuovere l'uso efficiente delle risorse, ripristinare le biodiversità e ridurre l'inquinamento.

Green Loan

Word
Green Loan
Definition
Qualsiasi tipo di strumento di prestito reso disponibile esclusivamente per finanziare o rifinanziare, in tutto o in parte, nuovi e/o esistenti progetti verdi ammissibili. Il determinante fondamentale di un Green Loan è l'utilizzo dei proventi del prestito per “progetti verdi”.

Green bond

Word
Green bond
Definition
O “obbligazioni verdi”, si riferiscono a qualsiasi tipo di strumento obbligazionario in cui i proventi saranno applicati esclusivamente per finanziare o rifinanziare, in parte o completamente, progetti verdi ammissibili nuovi e/o esistenti.

HDD

Word
HDD
Definition
Heating Degree Day - misura che riflette la domanda di energia per il riscaldamento.

HEV

Word
HEV
Definition
Hybrid Electric Vehicles – in italiano veicolo a propulsione ibrida, è un veicolo dotato di un sistema di propulsione a due o più componenti, ad esempio motore elettrico con motore termico, che lavorano in sinergia fra di loro.

HH

Word
HH
Definition
Henry Hub - è un hub di distribuzione del gas naturale a Earth, Louisiana, di proprietà di Sabine Pipe Line LLC, una controllata di EnLink Midstream Partners LP. Per la sua importanza, presta il suo nome al punto di prezzo dei contratti a termine sul gas naturale scambiati sul New York Mercantile Exchange (NYMEX) e gli swap OTC scambiati sull’InterContinental Exchange (ICE).

HR

Word
HR
Definition
Human Rights - si fa riferimento generico ai diritti umani fondamentali riconosciuti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite.

HRDD

Word
HRDD
Definition
Human Rights Due Diligence - processo di monitoraggio dell’implementazione della politica sui diritti umani e la relativa aderenza ai requisiti dei principi guida delle Nazioni Unite e della guida per una condotta di impresa responsabile dell’OCSE.

ICE

Word
ICE
Definition
InterContinental Exchange - società finanziaria statunitense nata nel 2000 che opera in mercati basati su Internet che commercia in futures ed energia, commodity e prodotti finanziari derivati nei mercati over the counter. Mentre l'obiettivo principale della società in principio erano prodotti energetici (petrolio grezzo e raffinato, gas naturale...), ha poi esteso le sue attività in commodity quali lo zucchero, il cotone e il caffè, scambio di valuta estera. Oppure International Currency Exchange - è una società di cambio valuta globale, con sede a Londra. L'ICE è uno dei maggiori operatori di cambio al dettaglio al mondo.

ICE (Veicoli)

Word
ICE (Veicoli)
Definition
Internal Combustion Engine - Veicoli convenzionali a combustione interna.

ICMA

Word
ICMA
Definition
International Capital Markets Association - È un'organizzazione di autoregolamentazione per i partecipanti ai mercati dei capitali. Nonostante il nome suggerisca una visione globale ha un focus europeo. Gli obiettivi dichiarati dell'ICMA sono di promuovere alti standard di pratica di mercato, regolamentazione appropriata, supporto commerciale, educazione e comunicazione. Produce una documentazione standard per transazioni come l'emissione di azioni e debito e le operazioni di pronti contro termine.

IEA

Word
IEA
Definition
International Energy Agency - Organizzazione intergovernativa dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) con sede a Parigi costituita come istituto di ricerca internazionale sui temi della politica energetica e dell’impatto ambientale delle fonti di energia.

IFRS

Word
IFRS
Definition
International Financial Reporting Standards - standard internazionali, in ambito comunitario, per la redazione dei bilanci d’esercizio e consolidati, il cui scopo è quello di incrementare la trasparenza a beneficio degli investitori.

IMF

Word
IMF
Definition
International Monetary Fund - in Italiano Fondo Monetario Internazionale, è un'organizzazione internazionale pubblica a carattere universale composta dai governi nazionali di 190 Paesi e insieme al gruppo della Banca Mondiale fa parte delle organizzazioni internazionali dette di Bretton Woods, dal nome della località in cui si tenne la conferenza che ne sancì la creazione.

IPCC

Word
IPCC
Definition
Intergovernmental Panel on Climate Change - è il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici. L’IPCC è stato istituito nel 1988 dalla World Meteorological Organization (WMO) e dallo United Nations Environment Programme (UNEP) allo scopo di fornire al mondo una visione chiara e scientificamente fondata dello stato attuale delle conoscenze sui cambiamenti climatici e sui loro potenziali impatti ambientali e socioeconomici.

IR HR

Word
IR HR
Definition
Interest Rate Hedge Ratio - quota di debito lordo non esposta a variazioni dei tassi di interesse, tenuto conto dei derivati di copertura, per fornire una misura dell'impatto delle fluttuazioni dei tassi di interesse sugli interessi passivi.

IRR

Word
IRR
Definition
Internal Rate of Return – o in italiano Tasso di rendimento interno (TIR) è uno strumento utilizzato nell'analisi finanziaria per determinare l'attrattività di un particolare progetto o investimento, e può anche essere utilizzato per scegliere tra possibili progetti o opzioni di investimento che vengono considerati. In generale, un progetto di investimento risulta desiderabile, qualora il IRR risulti superiore al costo opportunità del capitale (o di altro tasso preso a riferimento: tasso scelto secondo considerazioni inerenti allo specifico investimento e/o in base al WACC).

Indicatori di sostenibilità

Word
Indicatori di sostenibilità
Definition
Sono uno strumento per misurare la performance aziendale e per rendicontare il raggiungimento degli obiettivi definiti nel piano di sostenibilità dell’organizzazione.

Indirect Emissions

Word
Indirect Emissions
Definition
Le emissioni indirette di GHG sono una conseguenza delle attività dell'entità segnalante, ma si verificano presso fonti possedute o controllate da un'altra entità. Per esempio: emissioni dal consumo di elettricità, calore o vapore acquistati (scope 2), emissioni dall’estrazione e dalla produzione di materiali e combustibili acquistati, attività relative al trasporto in veicoli non posseduti o controllati dall'entità segnalante, attività relative all'elettricità (ad es. perdite T&D), attività esternalizzate, smaltimento dei rifiuti, ecc.

JCC

Word
JCC
Definition
Japan Crude Cocktail - è il soprannome informale dato all'indice dei prezzi del petrolio greggio utilizzato nella maggior parte dei Paesi dell'Asia orientale. Il JCC è il prezzo medio delle importazioni di greggio sdoganato in Giappone ed è pubblicato dalla Petroleum Association of Japan. Il JCC è stato storicamente il principale indice di valutazione dei contratti di gas naturale liquefatto (GNL) in quanto non esisteva un benchmark globale. Tuttavia, poiché il JCC si basa sul prezzo del petrolio rispetto al gas, si è registrato un aumento delle obiezioni al suo utilizzo. In Europa e nella maggior parte delle nazioni nordamericane, il prezzo del GNL è passato dall'uso del JCC a indici basati sul gas (ad esempio Henry Hub).

JKM

Word
JKM
Definition
Japan Korean Marker - è il mercato virtuale nel quale viene scambiato gas naturale sulla piattaforma in Giappone, Corea del Sud, Cina e Taiwan. Come indice, rappresenta la valutazione del prezzo di riferimento del gas naturale liquefatto (GNL).

JV

Word
JV
Definition
Joint Venture - Accordo tra aziende, anche di diversa nazionalità, per realizzare un determinato progetto, in tempi limitati, con divisione dei rischi e degli utili.

KPI

Word
KPI
Definition
Key Performance Indicator - è un indice dell'andamento (performance) di un processo aziendale.

KRI

Word
KRI
Definition
Key Risk Indicator - Indicatore di rischio che misura la probabilità o gli impatti del rischio attesi (e non) attraverso l’utilizzo di un approccio quantitativo (what if e analisi di scenario o approcci probabilistici).

LCOE

Word
LCOE
Definition
Levelized Cost of Energy - Il costo livellato dell'energia è un indice della competitività di diverse tecnologie di generazione di energia elettrica, diversificate per tipo di fonte energetica e per durata della vita media degli impianti. Rappresenta una stima economica del costo medio necessario per finanziare e mantenere un impianto di produzione energetica nel corso della sua vita utile, in rapporto alla quantità totale di energia generata durante lo stesso intervallo di tempo. Il costo livellato dell'energia costituisce quindi un valore di riferimento per il prezzo a cui vendere l'energia per unità di energia elettrica generata, al fine di avere un adeguato ritorno economico dei costi di finanziamento e manutenzione dell'impianto stesso durante il suo ciclo di vita.

LME

Word
LME
Definition
London Metal Exchange - è la borsa dei metalli più importante del mondo con sede a Londra. La scadenza media dei futures (forward) contrattati quotidianamente è a 3 mesi, anche se vengono stabiliti contratti sia più a lungo termine sia spot. Ad oggi è considerato il punto di riferimento mondiale del proprio mercato.

LNG

Word
LNG
Definition
Liquefied Natural Gas - in italiano Gas Naturale Liquefatto (GNL), si ottiene sottoponendo il gas naturale (GN), dopo opportuni trattamenti di depurazione e disidratazione, a successive fasi di raffreddamento e condensazione. Non va confuso con GTL, sigla di Gas To Liquid che invece definisce i processi volti a ottenere idrocarburi liquidi da GN. Il prodotto che ne deriva si presenta come un liquido inodore e trasparente costituito da una miscela composta prevalentemente da metano e quantità minori di etano, propano, butano e azoto, avente una temperatura di ebollizione di circa -160 °C a pressione atmosferica.

Linea di business

Word
Linea di business
Definition
È un termine generico che si riferisce ad un'area più specifica in cui un'azienda svolge i propri servizi.

MA

Word
MA
Definition
Mercato di Aggiustamento - Sede di negoziazione dove i produttori, i grossisti e i clienti finali possono modificare i programmi di immissione/prelievo determinati sul Mercato del giorno prima (MGP): a far data dal 1/11/2009 esso è stato sostituito dal Mercato infragiornaliero (MI).

MAR

Word
MAR
Definition
Market Abuse Regulation - Regolamento UE n. 596/2014 relativo agli abusi di mercato.

MBO

Word
MBO
Definition
Management By Objectives - metodo di valutazione del personale che si basa sui risultati raggiunti a fronte di obiettivi prefissati.

MFF

Word
MFF
Definition
Multiannual Financial Framework - in italiano Piano finanziario pluriennale (in pratica il bilancio comunitario) è un quadro di riferimento della durata di sette anni che regola il bilancio annuale dell’UE. È stabilito in un regolamento del Consiglio Europeo adottato all'unanimità con l'approvazione del Parlamento Europeo. Il quadro finanziario stabilisce l'importo massimo di spesa del bilancio dell'UE ogni anno per ampie aree di investimento ("headings") e fissa un massimale annuo complessivo per gli stanziamenti e pagamenti. L’MFF per il periodo 2021-2027 è dotato di un bilancio di 1.074,3 miliardi di euro per affrontare le priorità a lungo termine dell'UE. Esso si affianca al Next Generation EU recovery package (NGEU), pari a 750 miliardi di euro in sovvenzioni e prestiti per il periodo 2021-2024, per affrontare la sfida socioeconomica della pandemia COVID-19. Un totale del 30% della spesa totale del MFF e del NGEU è destinato a spese legate al clima.

MGP

Word
MGP
Definition
Mercato del Giorno Prima - Identifica la sede ove hanno luogo le negoziazioni delle offerte di acquisto e vendita di energia elettrica nel mercato libero italiano. Permette a produttori, grossisti e clienti finali idonei di vendere o acquistare energia elettrica per il giorno successivo.

MI

Word
MI
Definition
Mercato Infragiornaliero - Il Mercato Infragiornaliero permette a produttori, con ben 7 sessioni (MI1,2,3,4,5,6 e MI7) e grossisti di modificare i programmi di immissione stabiliti su MGP (il MI ha preso il posto, dal 2010, del mercato di aggiustamento MA).

MSD

Word
MSD
Definition
Mercato Servizi Dispacciamento - è lo strumento attraverso il quale Terna S.p.A. (TSO in Italia) si approvvigiona delle risorse necessarie alla gestione e al controllo del sistema (risoluzione delle congestioni intrazonali, creazione della riserva di energia, bilanciamento in tempo reale). Sul MSD Terna agisce come controparte centrale e le offerte accettate vengono remunerate al prezzo presentato (pay-as-bid).

Margine operativo lordo ordinario

Word
Margine operativo lordo ordinario
Definition
Calcolato depurando dal “Margine operativo lordo” tutte le partite relative a operazioni straordinarie quali acquisizioni o cessioni di aziende (per es., plusvalenze e minusvalenze).

Mark-to-Market

Word
Mark-to-Market
Definition
Metodo di misurazione utilizzato per misurare le voci in essere nei contratti a termine ai prezzi correnti di mercato.

MiFID II

Word
MiFID II
Definition
Markets in Financial Instruments Directive - Direttiva EU n. 2014/65 relativa ai mercati degli strumenti finanziari.

Modello di business

Word
Modello di business
Definition
Un modello di business definisce la logica del modo in cui le aziende creano, trasmettono e acquisiscono valore in contesti economici, sociali, culturali o di altro tipo. Ogni azienda ha un proprio specifico modello di business che, nel corso dell’organizzazione lavorativa, può attraversare importanti trasformazioni dovute sia a contesti di innovazione che di cambiamento.

NBP

Word
NBP
Definition
National Balancing Point - è un mercato virtuale nel quale viene scambiato gas naturale sulla piattaforma in UK.

NCC

Word
NCC
Definition
Net Connect Gas - è un mercato virtuale nel quale viene scambiato gas naturale sulla piattaforma TIN Germania.

NYMEX

Word
NYMEX
Definition
New York Mercantile Exchange - è il principale mercato mondiale per futures ed options sui prodotti energetici, come petrolio e gas naturale; su metalli preziosi, come argento, oro, palladio e platino; e su metalli industriali, come alluminio e rame.

Net-Zero

Word
Net-Zero
Definition
Ridurre le proprie emissioni di gas serra in linea con la più recente scienza climatica e la traiettoria di 1,5°C, con le rimanenti emissioni residue bilanciate attraverso crediti di rimozione del carbonio.

OECD

Word
OECD
Definition
Organization for Economic Co-operation and Development - è un'organizzazione internazionale di studi economici per i Paesi membri, Paesi sviluppati aventi in comune un'economia di mercato. L'organizzazione svolge prevalentemente un ruolo di assemblea consultiva che consente un'occasione di confronto delle esperienze politiche, per la risoluzione dei problemi comuni, l'identificazione di pratiche commerciali e il coordinamento delle politiche locali e internazionali dei Paesi membri. Ha sede a Parigi.

Offsetting emissions

Word
Offsetting emissions
Definition
Processo di rimozione delle emissioni di GHG tramite strumenti compensativi (CCS, "forestazione") o tramite l'acquisto di "certificati” (diritti di emissione) sul mercato ETS o mercati volontari.

Opex

Word
Opex
Definition
OPerating EXpense - La spesa operativa è il costo necessario per gestire un prodotto, un business o un sistema altrimenti detti costi operativi e di gestione.

PEC

Word
PEC
Definition
Primary Energy Consumption - si intende il consumo interno lordo, esclusi tutti gli usi non energetici dei vettori energetici (ad esempio il gas naturale utilizzato non per la combustione ma per la produzione di sostanze chimiche). Questa quantità è rilevante per misurare il reale consumo di energia e per confrontarlo con gli obiettivi di Europa 2020. La "Percentuale di risparmio" è calcolata utilizzando questi valori del 2005 e la sua previsione per gli obiettivi del 2020 nella Direttiva 2012/27/UE; l'obiettivo di Europa 2020 è raggiunto quando questo valore raggiunge il livello del 20%.

PEN

Word
PEN
Definition
Nuevo Sol peruviano.

PHEV

Word
PHEV
Definition
Plug-in Hybrid Electric Vehicle – in italiano veicolo elettrico ibrido plug-in, è un tipo di veicolo le cui batterie possono essere ricaricate collegandole a una fonte esterna di energia elettrica, anche senza l'ausilio del relativo motore a combustione interna. Tali veicoli condividono le caratteristiche delle soluzioni elettriche ibride tradizionali (HEV, Hybrid Electric Vehicles). I veicoli PHEV differiscono dagli HEV per la presenza del caricabatterie che, attraverso l'ausilio del BMS (Battery Management System), provvede alla corretta ricarica della batteria.

PIL

Word
PIL
Definition
Prodotto Interno Lordo - vedi GDP.

PNIEC

Word
PNIEC
Definition
Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima – piano predisposto dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, inviato alla Commissione Europea in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1999 (dicembre 2018). Stabilisce gli obiettivi nazionali al 2030 sull’efficienza energetica, sulle fonti rinnovabili e sulla riduzione delle emissioni di CO2, nonché gli obiettivi in tema di sicurezza energetica, interconnessioni, mercato unico dell’energia e competitività, sviluppo e mobilità sostenibile, delineando per ciascuno di essi le misure che saranno attuate per assicurarne il raggiungimento.

PPA

Word
PPA
Definition
Power Purchase Agreement - è un accordo di fornitura di energia elettrica a lungo termine tra due parti, di solito tra un produttore di energia elettrica (seller) e un consumatore o distributore di energia elettrica (buyer). I PPA definiscono nel dettaglio tutti i termini e le condizioni per la vendita e l'acquisto di energia elettrica, compresi il volume di elettricità da fornire, i prezzi negoziati, il bilanciamento tra produzione e consumi e le penali in caso di inadempimento del contratto. Trattandosi di un accordo bilaterale, il PPA può assumere varie forme ed essere adattato alle parti. Le forniture di energia elettrica possono essere fisiche o avvenire attraverso gruppi di bilanciamento.

PSV

Word
PSV
Definition
Punto di Scambio Virtuale - è un mercato virtuale nel quale viene scambiato gas naturale all’ingrosso in Italia e, in termini di indice di prezzo, è il principale punto di incontro tra domanda e offerta del mercato del gas in Italia.

PUN

Word
PUN
Definition
Prezzo Unico Nazionale - è il prezzo di riferimento dell’energia elettrica in Italia, acquistata in borsa, pubblicato dal Gestore dei Mercati Energetici.

PV

Word
PV
Definition
PhotoVoltaic – effetto di conversione della luce in elettricità, utilizzando materiali semiconduttori. L'effetto fotovoltaico è utilizzato commercialmente per la generazione di elettricità tramite impianti fotovoltaici. Può essere anche utilizzato per rappresentare un impianto fotovoltaico o i moduli solari (pannelli) che lo compongono.

PVB

Word
PVB
Definition
Punto Virtual de Balance - è un mercato virtuale nel quale viene scambiato gas naturale sulla piattaforma in Spagna.

PaR

Word
PaR
Definition
Profit at Risk - metrica di rischio che misura la massima perdita di profitto potenziale dovuta alla variazione della quotazione o del volume delle materie prime in un dato periodo e per un livello di probabilità prestabilito.

Piano Industriale

Word
Piano Industriale
Definition
Strumento di programmazione pluriennale con cui sono tradotti in termini economico-finanziari gli obiettivi relativi agli esercizi futuri.

RAB

Word
RAB
Definition
Regulatory Asset Base - talvolta tradotta in italiano con il termine Capitale Investito Regolatorio o Capitale Investito netto Riconosciuto, abbreviato in CIR o CIN rappresenta una grandezza di riferimento primaria per la determinazione dei ricavi annui, e quindi del conto economico, di molteplici aziende operanti in settori regolati. La RAB rappresenta quindi il valore del capitale investito netto calcolato sulla base delle regole definite per le aziende fornitrici di servizi sottoposti alla regolazione dell'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) al fine della determinazione dei ricavi di riferimento.

RAF

Word
RAF
Definition
Risk Appetite Framework - insieme integrato e formalizzato di elementi per fornire un approccio strutturato e coerente alla gestione, misurazione e controllo dei principali rischi.

RAS

Word
RAS
Definition
Risk Appetite Statement - all'interno del RAF (Risk Appetite Framework), il Risk Appetite Statement, periodicamente aggiornato e almeno annualmente rivisto, presenta gli strumenti chiave per la gestione e il controllo dei rischi, per lo più definendo la Strategia del rischio e identificando la presenza e l'evoluzione degli indicatori chiave di performance (KPI) e degli indicatori chiave di rischio (KRI) a livello di rischio unico.

RCP

Word
RCP
Definition
Representative Concentration Pathway (RCP) - è una traiettoria di concentrazione di gas serra (non di emissioni) adottata dall'IPCC. Quattro pathway sono stati utilizzati per la modellazione e la ricerca climatica nel Fifth Assessment Report (AR5) dell'IPCC nel 2014. I pathway descrivono diversi futuri climatici, tutti considerati possibili a seconda del volume di gas serra emesso negli anni a venire. Gli RCP – originariamente RCP2.6, RCP4.5, RCP6.0 e RCP8.5 – prendono il loro nome dal possibile intervallo di valori del forzante radiativo nell'anno 2100 (rispettivamente 2,6 W/m2; 4,5 W/m2; 6,0 W/m2; e 8,5 W/m2), il quale descrive l’incremento del contenuto di energia nel sistema, con conseguente aumento della temperatura. Con il Sixth Assessment Report (AR6), pubblicato tra il 2021 e il 2023, l’IPCC ha prodotto un set aggiornato di cinque scenari di proiezioni climatiche future, ottenuti associando gli RCP agli Shared Socio-economic Pathways (SSP). Questi scenari modellano la risposta del clima dal 2015 al 2100 sulla base di scenari futuri di emissione che dipendono anche da ipotesi socioeconomiche e livelli di mitigazione del clima. Questi cinque scenari sostituiscono i precedenti RCP utilizzati nell'AR5 e sono i seguenti: ● SSP1-1.9 e SSP2-2.6: scenari rispettivamente associati a bassissime e basse emissioni di gas serra in cui le emissioni di CO2 diminuiscono fino a raggiungere lo zero netto intorno o dopo il 2050. È probabile che la temperatura superficiale media globale aumenti di 1,0°C-1,8°C nello SSP1-1.9 e di 1,3°C-2,4°C nello SSP2-2.6 entro il 2100 rispetto ai livelli preindustriali (1850-1900); ● SSP2-4.5: scenario con una più lenta riduzione delle emissioni di gas serra, in cui le emissioni di anidride carbonica rimangono più o meno le stesse di oggi fino al 2050 circa. In questo scenario, l'aumento della temperatura superficiale globale è compreso in un intervallo che va da 2,1°C a 3,5°C; ● SSP3-7.0 e SSP5-8.5: scenari rispettivamente associati ad alte e altissime emissioni di gas serra. Nello SSP3-7.0 le emissioni di CO2 raddoppiano circa entro il 2100 rispetto ai livelli attuali e a livello globale la temperatura della superficie terrestre sarà molto probabilmente più alta di 2,8°C-4,6°C entro la fine del secolo rispetto al periodo preindustriale. Nello SSP5-8.5, invece, le emissioni di anidride carbonica raddoppiano circa entro il 2050 e l’aumento della temperatura sarà compreso in un intervallo che va da 3,3°C a 5,7°C.

REMIT

Word
REMIT
Definition
Regulation on Wholesale Energy Market Integrity and Transparency - Regolamento UE n. 1227/2011 concernente l’integrità e la trasparenza del mercato dell’energia all'ingrosso.

RES

Word
RES
Definition
Renewable Energy Sources - fonti di energia rinnovabili, come ad esempio l’energia solare, eolica, geotermica o idroelettrica.

ROIC

Word
ROIC
Definition
Return On Invested Capital - ossia rendimento sul capitale investito, esprime la bontà con la quale una società sta utilizzando il proprio denaro o meno. Un modo per calcolare il ROIC consiste nella formula seguente (Reddito Netto – Dividendi) / Capitale Totale. Confrontando il rendimento del capitale investito di un'azienda con il suo costo medio ponderato del capitale (WACC), si vede se il capitale investito viene utilizzato in modo efficace. Questa misura è anche conosciuta semplicemente come "rendimento del capitale".

RPA

Word
RPA
Definition
Robotic Process Automation – si tratta di un “Robot Software” che opportunamente addestrato, è capace di interagire autonomamente con applicazioni allo stesso modo di un umano.

RUB

Word
RUB
Definition
Rublo russo.

Rendiconto Finanziario

Word
Rendiconto Finanziario
Definition
È il documento che mette in relazione le voci del Conto Economico e quelle dello Stato Patrimoniale, spiegando dove si genera e dove viene assorbita la liquidità aziendale. Il Rendiconto finanziario consolidato è preparato utilizzando il metodo indiretto, con separata presentazione del flusso di cassa da attività operativa, da attività di investimento e da attività di finanziamento associato alle discontinued operation.

Risultato netto del Gruppo ordinario

Word
Risultato netto del Gruppo ordinario
Definition
Definito come il “Risultato netto del Gruppo” riconducibile alla sola gestione caratteristica, è pari al “Risultato netto del Gruppo” al netto degli eventuali effetti fiscali e sulle interessenze di terzi, delle partite precedentemente commentate nel “Risultato operativo ordinario”.

Risultato operativo ordinario

Word
Risultato operativo ordinario
Definition
Determinato eliminando dal “Risultato operativo” gli effetti delle operazioni straordinarie quali acquisizioni o cessioni di aziende (per es., plusvalenze e minusvalenze), nonché gli impairment significativi rilevati sugli asset a esito degli impairment test o della classificazione tra le “Attività possedute per la vendita”.

SAIDI

Word
SAIDI
Definition
System Average Interruption Duration Index - è comunemente usato come indicatore di affidabilità dalle aziende elettriche. Il SAIDI rappresenta la durata media delle interruzioni per ogni cliente servito.

SAIFI

Word
SAIFI
Definition
System Average Interruption Frequency Index - è comunemente usato come indicatore di affidabilità dalle aziende elettriche. SAIFI è il numero medio di interruzioni che un cliente subisce.

SAM

Word
SAM
Definition
Social Accounting Matrix - è uno strumento di analisi economica derivato dalla più famosa matrice input-output (la "matrice "I-O) di Leontief. Partendo dalla SAM, si realizzano modelli di equilibrio economico generale che, rispetto ad altri, hanno la peculiarità di inserire la distribuzione del reddito all’interno del processo economico, permettendo allo stesso tempo di guardare a tale distribuzione come causa ed effetto dei processi di formazione del reddito.

SBTi

Word
SBTi
Definition
Science Based Targets Initiative - è una "iniziativa congiunta del CDP, del Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), del World Resources Institute (WRI) e del WWF, volta ad aumentare le ambizioni delle aziende in materia di azione per il clima, mobilitando le aziende a fissare obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra coerenti con il livello di decarbonizzazione richiesto dalla scienza per limitare il riscaldamento a meno di 1,5ºC / 2°C rispetto alle temperature preindustriali". L'iniziativa, lanciata nel 2015, "definisce e promuove le migliori pratiche nella definizione di obiettivi basati sulla scienza, offre risorse e linee guida per ridurre le barriere all'adozione, e valuta e approva in modo indipendente gli obiettivi delle aziende". SBT sta sviluppando metodi specifici per il settore e sta attualmente lavorando allo sviluppo di un quadro di riferimento e di una guida per il settore finanziario, concentrandosi in particolare sulle emissioni Scope 3.

SDG

Word
SDG
Definition
Sustainable Development Goals - sono una serie di 17 obiettivi interconnessi, definiti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite come strategia "per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti". Sono contenuti all'interno del documento “Trasformare il nostro mondo. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile" (noto come Agenda 2030), lanciato nel 2015, che riconosce lo stretto legame tra il benessere umano, la salute dei sistemi naturali e la presenza di sfide comuni per tutti i Paesi. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile mirano ad affrontare un'ampia gamma di questioni relative allo sviluppo economico e sociale, che includono la povertà, la fame, il diritto alla salute e all'istruzione, l'accesso all'acqua e all'energia, il lavoro, la crescita economica inclusiva e sostenibile, il cambiamento climatico e la tutela dell'ambiente, l'urbanizzazione, i modelli di produzione e consumo, l'uguaglianza sociale e di genere, la giustizia e la pace.

SDG linked bond

Word
SDG linked bond
Definition
Bond lanciati da Enel, Il 10 ottobre 2019 per il mercato europeo, legato al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. In particolare, l’obbligazione SDG Linked Bond, prima al mondo nel suo genere, è vincolata al perseguimento di due dei 17 obiettivi SDGs (Sustainable Development Goals) fissati dall’ONU nel 2015: energia accessibile e pulita e lotta al cambiamento climatico. Caratteristica peculiare del bond SDG-Linked lanciato da Enel è il tasso d’interesse applicato che rimarrà invariato fino a scadenza, ma potrebbe diventare step up, cioè progressivo di anno in anno qualora Enel non fosse in grado di raggiungere gli obiettivi economici sostenibili prefissati entro il 2021. In particolare, l’incremento sarà di 25 bps sulla cedola, a decorrere dal primo periodo di interesse successivo alla data di pubblicazione dell’assurance report del revisore contabile. L’emissione obbligazionaria “sostenibile” riflette l’impegno di Enel a contribuire al raggiungimento dell’obiettivo SDG 7.2, ovvero “aumentare considerevolmente entro il 2030 la quota di energie rinnovabili nel mix energetico globale”. A seguito del lancio di questa tipologia di obbligazione da parte di Enel, l’ICMA ha inserito questa tipologia di strumento all’interno delle proprie definizioni con il nome Sustainability-linked bond, nella quale appunto rientrano gli SDG linked bond.

SEN

Word
SEN
Definition
Strategia Energetica Nazionale - L’ordinamento italiano prevede, anche in correlazione con apposite indicazioni di direttive e regolamenti europei, diversi strumenti di pianificazione/indirizzo in materia energetica. L’art. 7 del decreto-legge 112/2008, convertito dalla legge 133/2008 (A.C. 1386), aveva attribuito al Governo il compito di definire una “Strategia Energetica Nazionale” (SEN), intesa quale strumento di indirizzo e programmazione a carattere generale della politica energetica nazionale, cui pervenire a seguito di una conferenza nazionale dell’energia e dell’ambiente. Lo scopo era di indicare le priorità per il breve ed il lungo periodo per conseguire, anche attraverso meccanismi di mercato, gli obiettivi della diversificazione delle fonti di energia e delle aree di approvvigionamento, del potenziamento della dotazione infrastrutturale, della promozione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, della realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleare, del potenziamento della ricerca nel settore energetico e della sostenibilità ambientale nella produzione e negli usi dell'energia. L’ultimo aggiornamento risale al 2017 ed ha lo scopo di dare impulso alla realizzazione di investimenti complessivi aggiuntivi di 175 miliardi al 2030, così ripartiti: 30 miliardi per reti e infrastrutture gas e elettrico; 35 miliardi per fonti rinnovabili.

SHFE

Word
SHFE
Definition
Shanghai Futures Exchange - è attualmente la più grande borsa dei futures dei metalli in Cina e la terza borsa del suo genere al mondo; è specializzata in metalli, energia e prodotti chimici. Ha sede nella città di Shanghai e la sua posizione geografica colma il divario temporale tra i mercati del London Metal Exchange e del New York Mercantile Exchange, consentendo così agli operatori di tutto il mondo di avere un accesso 24 ore su 24 ai contratti futures dei metalli non ferrosi.

SME

Word
SME
Definition
Small and Medium Enterprises - fa riferimento alle piccole e medie imprese ovvero le aziende le cui dimensioni rientrano entro certi limiti occupazionali e finanziari prefissati.

SRI

Word
SRI
Definition
Sustainable and Responsible Investment - L’Investimento Sostenibile e Responsabile mira a creare valore per l’investitore e per la società nel suo complesso attraverso una strategia di investimento orientata al medio-lungo periodo che, nella valutazione di imprese e istituzioni, integra l’analisi finanziaria con quella ambientale, sociale e di buon governo.

SSP

Word
SSP
Definition
Shared Socioeconomic Pathways sono scenari di cambiamenti socioeconomici globali previsti fino al 2100. Vengono utilizzati per ricavare scenari di emissioni di gas serra con diverse politiche climatiche. Gli SSP forniscono descrizioni di sviluppi socioeconomici alternativi, rappresentando qualitativamente la logica che lega gli elementi dei vari scenari tra loro. In termini quantitativi, forniscono dati che accompagnano gli scenari sulla popolazione nazionale, l'urbanizzazione e il PIL (pro capite).

Sasb

Word
Sasb
Definition
Gli standard SASB consentono alle organizzazioni di fornire informazioni sulla sostenibilità, sulla base del settore di appartenenza, relative ai rischi e alle opportunità che possono influire sul valore aziendale.

Scope 1 emissions

Word
Scope 1 emissions
Definition
Emissioni GHG (Greenhouse Gas - gas a effetto serra) derivanti direttamente dalle attività di un'organizzazione o dalle attività sotto il suo controllo. Comprendono anche la combustione del carburante in loco, come caldaie a gas, veicoli della flotta e perdite di aria condizionata. Per Enel rappresentano principalmente la sommatoria delle emissioni derivanti dalla combustione dei combustibili fossili per la produzione di energia elettrica da fonti convenzionali, nonché le emissioni derivanti dall'attività "operativa" di Enel e dei suoi dipendenti (ad esempio le emissioni derivanti dalla flotta aziendale).

Scope 2 emissions

Word
Scope 2 emissions
Definition
Emissioni indirette derivanti dall'acquisto e utilizzo di energia elettrica da parte dell'organizzazione per la sua attività. Le compagnie di distribuzione di energia elettrica riportano in questa categoria anche le emissioni per la dissipazione di energia dovuta alle perdite tecniche lungo la propria rete di distribuzione.

Scope 3 emissions

Word
Scope 3 emissions
Definition
Tutte le altre emissioni indirette derivanti da attività rilevanti a monte e a valle dell'organizzazione, emesse da fonti che non sono di proprietà o sotto il controllo diretto dell’organizzazione. In questa categoria ricadono le emissioni associate alla catena di approvvigionamento di un'organizzazione (come l’estrazione e il trasporto dei combustibili fossili), così come le emissioni associate ai viaggi di lavoro o allo spostamento casa-lavoro dei dipendenti. Per Enel la quota rilevante proviene dalle emissioni derivanti dall’utilizzo da parte dei clienti finali dell’energia elettrica e dei gas venduti.

Sistema di incentivazione

Word
Sistema di incentivazione
Definition
Sono quei sistemi che, nell’ambito di un più ampio contesto di gestione del Total Reward, collegano il riconoscimento di una parte di retribuzione variabile al raggiungimento di determinati risultati, in linea con la politica in materia di remunerazione definita dall’azienda. Tale politica è volta a: (i) promuovere la performance ed il successo sostenibile aziendale, che si sostanzia nella creazione di valore nel lungo termine a beneficio degli azionisti, tenendo in adeguata considerazione gli interessi degli altri stakeholder rilevanti, in modo da incentivare il raggiungimento degli obiettivi strategici; (ii) attrarre, trattenere e motivare persone dotate della competenza e della professionalità richieste dai delicati compiti manageriali loro affidati, tenendo conto del compenso e delle condizioni di lavoro dei dipendenti dell’azienda; (iii) promuovere la missione e i valori aziendali.

Sustainability bonds

Word
Sustainability bonds
Definition
Si tratta di obbligazioni in cui i proventi saranno applicati esclusivamente per finanziare o ri-finanziare una combinazione di progetti verdi e sociali.

Sustainability linked loans

Word
Sustainability linked loans
Definition
Rappresentano tutti i tipi di strumenti di prestito che incentivano il raggiungimento da parte del mutuatario di ambiziosi e predeterminati obiettivi di sostenibilità.

Sustainability linked-bond

Word
Sustainability linked-bond
Definition
Sono obbligazioni per le quali le caratteristiche finanziarie e/o strutturali possono variare in funzione del raggiungimento di predefiniti obiettivi di sostenibilità.

Swap

Word
Swap
Definition
Accordo tra due parti per lo scambio dei flussi di pagamento in futuro. L'azione è strettamente una transazione finanziaria; non vi è alcuna consegna fisica. L'accordo definisce come saranno addebitati i pagamenti e quando saranno effettuati.

TCFD

Word
TCFD
Definition
Task Force on Climate-related Financial Disclosure - La TCFD è stata costituita nel dicembre del 2015 dal Financial Stability Board (FSB) – l’organo internazionale deputato al monitoraggio e alla promozione della stabilità dei mercati finanziari. È costituita da 32 membri esponenti di istituzioni finanziarie, assicurazioni, grandi aziende, società di consulenza e agenzie di rating di tutto il mondo. Le raccomandazioni sono concepite per fornire agli attori finanziari un quadro informativo completo ed efficace per effettuare scelte d’investimento adeguate e, più in generale, per misurare l’esposizione dei mercati finanziari ai rischi legati al climate change.

TSI

Word
TSI
Definition
Total Societal Impact - metodo di approccio alle strategie di business in grado di misurare l'impegno del Gruppo Enel nella promozione del valore del sistema (economico, sociale, ambientale) come attore inclusivo dell'economia, in grado di soddisfare i bisogni fondamentali di tutti gli stakeholder.

TSO

Word
TSO
Definition
Transmission System Operator - operatore di trasmissione energetica è un ente preposto alla trasmissione dell'energia sotto forma di gas naturale o di energia elettrica, usando opportune infrastrutture, a livello nazionale o regionale. Tale definizione è utilizzata in Europa, ma si può trovare una simile definizione anche negli Stati Uniti, dove si parla di "Independent System Operator" (ISO) e "Regional Transmission Organization" (RTO).

TSR

Word
TSR
Definition
Total Shareholder Return - è un indicatore della performance del rendimento del titolo nel periodo di tempo per il quale è detenuto. Il rendimento include un apprezzamento del capitale del titolo e il dividendo guadagnato sul titolo. Per calcolare il TSR per un anno, la somma della variazione del prezzo delle azioni e del dividendo ricevuto viene divisa per il prezzo di acquisto delle azioni ed è espressa in percentuale.

TTC

Word
TTC
Definition
Total Tax Contribution - in italiano Contribuzione Fiscale Totale, è un modello che permette di misurare la contribuzione fiscale totale delle imprese alle finanze pubbliche considerando i pagamenti effettuati durante l’anno. Il modello classifica le diverse imposte per tipologie e le distingue tra imposte che costituiscono un costo per la società (taxes borne) e quelle che la società versa per effetto di meccanismi di rivalsa, sostituzione etc. (taxes collected). Enel, a partire dal periodo 2018, ha reso pubblici tali dati attraverso la redazione del Total Tax Contribution Report per l’Italia e per i principali Paesi in cui è presente. Lo scopo del report è espandere il concetto di Corporate Social Responsibility e contestualmente evidenziare il valore della funzione sociale connessa alla contribuzione fiscale.

TTF

Word
TTF
Definition
Title Transfer Facility - mercato virtuale nel quale viene scambiato gas naturale sulla piattaforma olandese e rappresenta il mercato di riferimento tra i più grandi dell’Europa continentale. Rappresenta anche l’indice di riferimento per il prezzo del Gas in Europa del nord.

Tassonomia Unione Europea

Word
Tassonomia Unione Europea
Definition
La tassonomia europea (adottata dall’Unione Europea con il Regolamento 2020/852) definisce sei obiettivi ambientali per identificare le attività economiche sostenibili dal punto di vista ambientale: mitigazione dei cambiamenti climatici; adattamento ai cambiamenti climatici; uso sostenibile e protezione delle acque e delle risorse marine; transizione verso un’economia circolare; prevenzione e riduzione dell’inquinamento; protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi.

Tax Shield

Word
Tax Shield
Definition
È il risparmio di imposta (scudo fiscale) che deriva dall’esistenza di un costo deducibile, calcolato applicando al costo l’aliquota nominale vigente nel Paese di residenza del contribuente.

UNGC

Word
UNGC
Definition
United Nations Global Compact - è un'iniziativa delle Nazioni Unite nata nel 1999 per incoraggiare le aziende di tutto il mondo ad adottare politiche sostenibili e nel rispetto della responsabilità sociale d'impresa e per rendere pubblici i risultati delle azioni intraprese. È una cornice che riunisce dieci principi nelle aree dei diritti umani, lavoro, sostenibilità ambientale e anticorruzione. Attraverso il Patto Mondiale, le aziende lavorano con le agenzie delle Nazioni Unite, i gruppi sindacali e la società civile.

USD

Word
USD
Definition
Dollaro americano.

VC

Word
VC
Definition
Venture Capital - Il venture capital è l'apporto di capitale di rischio da parte di un investitore per finanziare l'avvio o la crescita di un'attività in settori ad elevato potenziale di sviluppo.

VaR

Word
VaR
Definition
Value at Risk - in italiano significa letteralmente “valore a rischio “. Il VAR è un dato statistico, spesso espresso in termini percentuali, che misura il livello di rischio di un investimento finanziario. In termini più pratici, con il VAR puoi conoscere il rischio massimo cui è sottoposto il tuo capitale una volta investito in una determinata attività finanziaria, o un insieme di esse. In quest’ultimo caso il VAR si riferisce all’intero portafoglio d’investimento.

WACC

Word
WACC
Definition
Weighted Average Cost of Capital - Costo medio ponderato del capitale di un titolo, di un progetto di investimento o di un’impresa è uno strumento ampiamente impiegato per la valutazione di strategie di acquisto o vendita di asset o anche dell’avvio o meno di possibili progetti industriali. Permette a un’impresa o a un investitore di stabilire il costo del capitale analizzandone tutte le componenti e quindi permette di discriminare tra un rendimento atteso accettabile o meno di un investimento.

WEO

Word
WEO
Definition
World Energy Outlook - è un’analisi annuale effettuata dalla IEA (International Energy Agency) che fotografa i modelli di produzione e di consumo energetico a livello globale, tracciandone un quadro puntuale ed elaborando proiezioni per gli anni a venire.

WTI

Word
WTI
Definition
West Texas Intermediate - anche noto come Texas Light Sweet, è un tipo di petrolio prodotto in Texas e utilizzato come benchmark nel prezzo del petrolio, sul mercato dei futures del NYMEX.

World Economic Forum

Word
World Economic Forum
Definition
È una fondazione senza scopi di lucro che organizza ogni anno, presso la città di Davos in Svizzera, un incontro tra esponenti di primo piano della politica e dell'economia internazionale con intellettuali e giornalisti selezionati, per discutere delle questioni più urgenti che il mondo si trova ad affrontare, anche in materia di salute e di ambiente. Oltre a questo incontro annuale, il Forum economico mondiale organizza ogni anno altri meeting, produce una serie di rapporti di ricerca e impegna i suoi membri in specifiche iniziative settoriali.

YTD

Word
YTD
Definition
Year to date - Il termine Year to date (YTD) si riferisce al periodo di tempo che inizia il primo giorno dell'anno solare o fiscale in corso fino alla data attuale. Le informazioni YTD sono utili per analizzare le tendenze aziendali nel tempo o per confrontare i dati di performance.

YoY

Word
YoY
Definition
Year on Year oppure Year over Year – in italiano anno su anno, indica un metodo per rapportare due o più risultati di dati in un determinato periodo comparabili su base annua.

Zero Emission

Word
Zero Emission
Definition
Si riferisce ai motori, processi o fonti di energia, che non emettono prodotti di scarto che inquinano l'ambiente o alterano il clima.
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Torna alla vista principale